Problemi & Rimedi – Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Wed, 16 Apr 2025 09:00:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Perché il finocchio è un alleato di benessere https://www.wellnessfarm.it/perche-il-finocchio-e-un-alleato-di-benessere_15230/ https://www.wellnessfarm.it/perche-il-finocchio-e-un-alleato-di-benessere_15230/#respond Mon, 17 Feb 2025 09:00:32 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15230 ... [continua a leggere]]]>

Molto presente nella cucina mediterranea di diversi paesi, il finocchio ha tante virtù ed è un ottimo alleato di benessere, di cui si possono usare tutte le parti. I semi, per esempio, sono molto usati nella cucina spagnola. Le foglie possono sostituire l’aneto, il prezzemolo o il coriandolo per insaporire le pietanze. Con le foglie si può anche preparare un infuso.

Tra i suoi elementi più benefici troviamo oli essenziali, monoterpeni, fitosteroli e flavonoidi. Ha proprietà rilassanti e, consumato come tisana o come estratto, agisce come lieve sedativo ed è l’ideale da consumare prima di andare a dormire.

I semi hanno proprietà digestive e antinfiammatorie, ottime per calmare l’intestino e ridurre anche i gas che si generano durante il processo digestivo. È inoltre ricco di fibre che aiutano a raggiungere il senso di sazietà riducendo l’appetito.

Tuttavia, come molte piante medicinali, un uso improprio può avere effetti collaterali. A dosi molto elevate l’anetolo, un olio essenziale contenuto nel finocchio, può essere tossico. Se non lo mangiate solo in insalata, è sempre bene chiedere prima il consiglio del medico.

Foto di Ehud Neuhaus su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/perche-il-finocchio-e-un-alleato-di-benessere_15230/feed/ 0
Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte https://www.wellnessfarm.it/come-eliminare-i-pensieri-che-non-ti-fanno-dormire-la-notte_15226/ https://www.wellnessfarm.it/come-eliminare-i-pensieri-che-non-ti-fanno-dormire-la-notte_15226/#respond Wed, 12 Feb 2025 09:00:40 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15226 ... [continua a leggere]]]>

L’insonnia è una vera rogna, per niente facile da risolvere. E colpisce indistintamente. Per arginarla, se non sconfiggerla, è essenziale individuarne le cause. Quasi sempre sono i problemi che ci assillano.

Quando andiamo a dormire e ci ritroviamo improvvisamente senza far nulla, dopo esserci tenuti impegnati tutto il giorno, la mente spesso rielabora e rimugina impedendoci di riposare. Ci giriamo e rigiriamoci, incapaci di dormire. Ma come liberare la mente?

Quando i pensieri prendono il sopravvento è difficile riuscire a raggiungere lo stato di calma necessaria a scivolare nel riposo e dormire una buona notte di sonno ristoratore. La scarsa qualità del sonno però attiva un circolo vizioso, perché il giorno dopo avremo una giornata anche peggiore, sentendoci stanchi e irritabili.

Prima regola: abitua il corpo ad andare a dormire quando è pronto, creando un programma regolare. Crea una routine. Spegni gli schermi, leggi un libro, segui una meditazione guidata nelle cuffie oppure disegna. Qualcosa che ti rilassi. Insegna al corpo che ti dedichi quel momento ogni sera e che precede il sonno.

Può essere utile anche scrivere su un foglio di carta tutti i pensieri che ti agitano la mente. Quello che ti crea disagio, gli impegni della mattina, tutto quello che è rimasto in sospeso e di cui dovrai occuparti domani. Svuota la testa e riempi il foglio.

Dedicati 10 minuti per respirare consapevolmente. Nient’altro che respirare, però facendo caso ad ogni fase del respiro. Come l’aria entra ed esce dal naso, riempie i polmoni, fa alzare il petto e l’addome. Nota che è fresca quando entra e calda quando esce. Conta mentalmente i secondi che impieghi ad inspirare e a espirare.

Foto di Greg Pappas su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/come-eliminare-i-pensieri-che-non-ti-fanno-dormire-la-notte_15226/feed/ 0
Se hei queste manie forse sei un genio https://www.wellnessfarm.it/se-hei-queste-manie-forse-sei-un-genio_15207/ https://www.wellnessfarm.it/se-hei-queste-manie-forse-sei-un-genio_15207/#respond Mon, 23 Dec 2024 09:00:20 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15207 ... [continua a leggere]]]>

Ci sono molti tipi di intelligenza, ormai è cosa nota, e ci sono diversi concetti di intelligenza a seconda della cultura di riferimento. Ci sono anche alcuni comportamenti che in molti considerano manie o ossessioni ma che possono essere spia di una intelligenza fuori dal comune.

È stato Craig Wright nel suo libro The Secret Habits of Geniuses a spiegare che certe ossessioni sono sintomo di genio. Se hai una delle tre manie che ora ti raccontiamo, chissà, forse potresti essere un genio pure tu!

Rosicchiare le unghie

Che abitudine orribile, ti dicono da quando sei piccolo e ti mangi le unghie. Senza sapere che potrebbe essere un segnale di grande intelligenza. Secondo molti studi mangiarsi le unghie è segno di grande perfezionismo, una delle condizioni dell’eccellenza.

Lavorare da soli

Chi preferisce lavorare da solo, perché si sente sopraffatto dall’eccesso di stimoli prodotti dalle persone intorno, in genere è una persona che elabora gli stimoli in modo più approfondito e dunque riesce a ottenere prestazioni migliori, se gli stimoli sono meno e può dedicargli la sua attenzione completa.

Parlare tra sé e sé

Quello che la psicologia definisce self-talk, cioè parlare da soli rivolgendosi a se stessi, pare sia correlato a una capacità di esplorare il pensiero e la memoria a un livello più avanzato. Rende più facle organizzare i pensieri, verbalizzare i problemi e trovare le soluzioni.

Foto di Lance Grandahl su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/se-hei-queste-manie-forse-sei-un-genio_15207/feed/ 0
A stare troppo seduti si accelera la morte https://www.wellnessfarm.it/a-stare-troppo-seduti-si-accelera-la-morte_15204/ https://www.wellnessfarm.it/a-stare-troppo-seduti-si-accelera-la-morte_15204/#respond Wed, 18 Dec 2024 09:00:26 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15204 ... [continua a leggere]]]>

Detta così è in effetti un po’ brutale, ma è anche la verità: a stare troppo seduti si accelera la morte. Sì, perché l’attività fisica ci fa bene mentre essere troppo sedentari è dannoso. L’assenza di attività fisica è tra i principali fattori di rischio nel caso di molte malattie.

La tecnologia e i mezzi di trasporto sempre più avanzati hanno ridotto la nostra motilità, è indubbio, e se non siamo persone sportive, dedite a un’attività che ci appassiona, finiamo per passare seduti la maggior parte delle giornate.

Il movimento è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per sconfiggere la sedentarietà e tutti i problemi che si porta inevitabilmente dietro. Ma dobbiamo fare in modo da muoverci più che possiamo, al di là dello sport. Se passiamo seduti la giornata intera, anche se poi andiamo in palestra per un’ora, non abbiamo concluso granché.

Uno studio pubblicato di recente sullo Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports suggerisce che dovremmo abbandonare lo stile di vita sedentario ed è vero anche per chi non pensa di essere sedentario affatto, perché magari si allena tutti i giorni. Onde poi passare 8 ore su una sedia in ufficio, guidare per 2 ore spostandosi, trascorrerne altre sul divano prima di dormire e poi a letto.

Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/a-stare-troppo-seduti-si-accelera-la-morte_15204/feed/ 0
Metodo Kaizen: ecco come puoi cambiare abitudini https://www.wellnessfarm.it/metodo-kaizen-ecco-come-puoi-cambiare-abitudini_15201/ https://www.wellnessfarm.it/metodo-kaizen-ecco-come-puoi-cambiare-abitudini_15201/#respond Wed, 11 Dec 2024 09:00:52 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15201 ... [continua a leggere]]]>

È vero, conquistare uno stile di vita sano non è affatto facile, tanto meno mantenerlo. Tuttavia è possibile e ci sono strumenti che possono aiutarci in questa impresa. Come il metodo giapponese Kaizen che ci aiuta a lasciare andate le cattive abitudini sostituendole con altre più sane.

Sembra fantascienza? Non lo è! L’idea è del consulente Masaaki Imai e si fonda sulla cultura imprenditoriale giapponese del dopoguerra. Il nome richiama la saggezza del cambiamento e l’importanza di concentrarsi sui processi e sull’impegno quotidiano per raggiungere i propri obiettivi.

L’efficacia del metodo sta nella sua semplicità. Non richiede troppo impegno, né tempo, né processi articolati. Si applica a ogni ambito della vita per promuovere cambiamenti che possono migliorarci la vita, passo dopo passo.

Come funziona? Per piccolissimi cambiamenti nel comportamento quotidiano che, giorno dopo giorno, diventano abitudini consolidate. Un esempio? Se ti poni come obiettivo di camminare 5 km al giorno, non devi farlo dal primo giorno. Comincia camminando per 3 isolati, aggiungendo pian piano qualche passo oltre.

Al cuore del metodo sta la cosiddetta regola del minuto. Tutti possiamo trovare 60 secondi anche nella giornata più frenetica. Usali per ripetere, ogni giorno, una piccola abitudine che vuoi introdurre nella tua quotidianità. Un minuto solo, ma ogni giorno.

Foto di Austin Schmid su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/metodo-kaizen-ecco-come-puoi-cambiare-abitudini_15201/feed/ 0
Camminata afghana: meditare camminando https://www.wellnessfarm.it/camminata-afghana-meditare-camminando_15188/ https://www.wellnessfarm.it/camminata-afghana-meditare-camminando_15188/#respond Wed, 20 Nov 2024 09:00:55 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15188 ... [continua a leggere]]]>

Camminare ci fa bene, anche se non lo facciamo come attività sportiva ma solo negli intermezzi di tempo: per andare a lavoro, per portare a spasso il cane o per fare una passeggiata serale. Ma se proviamo a fare un passo in più – metaforicamente – possiamo trarne ancora più vantaggio.

A cosa pensate mentre camminate? Siete consapevoli del vostro respiro? Fateci caso. Si chiama camminata afghana ed è una sorta di meditazione in movimento che sfrutta i momenti in cui camminiamo per entrare in contatto con la parte più autentica di noi.

Si utilizzano insomma gli strumenti della meditazione usando i passi come un metronomo. Con ogni passo cadenziamo inspirazione ed espirazione, portando l’attenzione sul gesto del respiro coordinato ai passi.

La respirazione va sincronizzata con un ritmo di 3 a 1, camminando su un terreno il più possibile pianeggiante per non alterare la cadenza corretta. Ricordatevi di staccare il cellulare. Inspirate facendo tre passi, trattenete l’aria al quarto passo. Espirate durante i tre passi seguenti, trattene il respiro a polmoni vuoti al quarto passo. E così via. Provateci!

Foto di Lacey Raper su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/camminata-afghana-meditare-camminando_15188/feed/ 0
Sei mentalmente più forte se ti sono capitate queste cose https://www.wellnessfarm.it/sei-mentalmente-piu-forte-se-ti-sono-capitate-queste-cose_15185/ https://www.wellnessfarm.it/sei-mentalmente-piu-forte-se-ti-sono-capitate-queste-cose_15185/#respond Mon, 18 Nov 2024 09:00:12 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15185 ... [continua a leggere]]]>

Tutto quello che viviamo ci rende le persone che siamo e le esperienze negative, le tempeste della vita e i nostri adattamenti ci rendono anche più forti. Se ti sono capitate queste cose, sei più forte di molti altri che non ci sono (ancora) passati.

Cambiare lavoro

Se hai dovuto reinventarti e imparare da zero qualcosa di nuovo, il tuo cervello ha appreso una capacità di adattamento ai cambiamenti che in pochi possono dire di aver sviluppato, a meno che non abbiamo avuto la stessa esperienza. Rimettersi in gioco e ripartire con umiltà ci rende decisamente più forti.

Affrontare una grave malattia

Che l’abbia superata tu o che abbia colpito una persona a te vicina, la malattia ti fa sviluppare una forza mentale straordinaria. Sono momenti in cui spesso si raggiunge il limite di sopportazione e ci si accorge, proprio lì, di avere altre risorse insospettate.

Mantenere la calma nella tempesta

Facile non è, ma se ti riesce di mantenere la lucidità mentre tutto intorno a te è in crisi, senza lasciarti travolgere dalle emozioni, hai una forza che puoi sfruttare per prendere le decisioni migliori nei momenti peggiori.

Cadere e rialzarsi

Ogni fallimento non è mai la fine di qualcosa ma un nuovo inizio da cui ripartire con una lezione in più appresa. Non c’è crescita né progresso senza fallimento, perché da lì impariamo dove abbiamo sbagliato e come migliorare. Rialzarsi dopo ogni caduta, rende quella caduta un valore e non una sconfitta.

Imparare a dire no

Porsi dei limiti, e soprattutto porli agli altri, è importante per proteggere il proprio spazio personale, il proprio tempo e il proprio benessere. Imparare a dire no ti fa risparmiare energie (e sì, tempo) che puoi dedicare a te e a chi ami.

Lasciare andare

Il distacco dalle situazioni e dalle persone che ci rendono difficili le giornate non è semplice da raggiungere, ma quando ci riesci scopri che è uno strumento potentissimo per relazionarti con gli altri in modo più sano. Non tutto può essere sotto il nostro controllo. Lascia che sia.

Ricevere aiuto

La forza mentale per affrontare la vita e le sue difficoltà non viene solo da noi. Imparare ad accogliere l’aiuto che ci offrono gli altri, e imparare a chiederlo quando ne abbiamo bisogno, non significa che siamo deboli, ma il contrario. Riconoscere di avere bisogno di una mano è un segno di grande maturità e forza.

Foto di sydney Rae su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/sei-mentalmente-piu-forte-se-ti-sono-capitate-queste-cose_15185/feed/ 0
Steve Jobs e la regola dei 10 minuti: la scienza gli dà ragione https://www.wellnessfarm.it/steve-jobs-e-la-regola-dei-10-minuti-la-scienza-gli-da-ragione_15158/ https://www.wellnessfarm.it/steve-jobs-e-la-regola-dei-10-minuti-la-scienza-gli-da-ragione_15158/#respond Wed, 09 Oct 2024 09:00:54 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15158 ... [continua a leggere]]]>

Era Steve Jobs a sostenere che la famosa regola dei 10 minuti aveva fatto miracoli rendendolo più produttivo e creativo e ora la scienza gli dà ragione. Quei 10 minuti al giorno gli servivano per ridare freschezza al pensiero distraendosi da ciò che stava facendo.

Quando un problema sembra irrisolvibile, inutile rompersi la testa. La soluzione migliore è staccare, fare altro, che sia qualcosa di totalmente differente, e poi tornarci a mente fresca. Lo sappiamo bene. Per Steve Jobs era una passeggiata quello che disattivava il meccanismo inceppato.

Due passi, letteralmente. Magari a piedi nudi. La neuroscienza ora conferma quello che aveva sempre sostenuto: camminare fa funzionare meglio il nostro cervello. Lo ha scritto Mithu Storoni, neuroscienziata, nel suo libro Hyperefficient che spiega come “ottimizzare il cervello per trasformare il modo in cui lavori”.

Del resto già numerose prove scientifiche dimostrano che camminare tra 8000 e 10000 passi al giorno riduce i rischi di varie malattie, tra cui i disturbi cardiovascolari ma anche il deterioramento cognitivo. Di contro, fa un gran bene alla nostra salute mentale. E sì, fa bene pure alla produttività.

Foto di NEOM su Unsplash

 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/steve-jobs-e-la-regola-dei-10-minuti-la-scienza-gli-da-ragione_15158/feed/ 0
Cos’è e come contrastare la fame edonica https://www.wellnessfarm.it/cose-e-come-contrastare-la-fame-edonica_15139/ https://www.wellnessfarm.it/cose-e-come-contrastare-la-fame-edonica_15139/#respond Wed, 18 Sep 2024 09:00:59 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15139 ... [continua a leggere]]]>

Ci sono tanti tipi di fame, da quella fisiologica perché siamo a stomaco vuoto da troppo tempo alla ben nota fame nervosa che ci porta a mangiucchiare in continuazione. E poi c’è la cosiddetta fame edonica. Scopriamo cos’è e come contrastarla.

Il nome fa esplicito riferimento al piacere. In questo caso l’assunzione di cibo non ha lo scopo di nutrici, eliminare la fame o placare il nervosismo. Serve a perseguire il piacere stesso di mangiare. Si manifesta pure se abbiamo appena finito di mangiare. Qualcuno la chiamerebbe golosità, ma è più di questo.

È la mente a provocarla e non lo stomaco che comunica alla mente che abbiamo fame. Ovviamente quello che desideriamo mangiare raramente è qualcosa di salutare come un bel piatto di broccoli al vapore. Abbiamo voglia di cibi che ci danno piacere istantaneo.

Il problema è che spesso questi cibi non sono sazianti, oltre a essere potenzialmente dannosi, dunque tendiamo pure a esagerare con le quantità. Ciò dà il via a un gorgo di sensi di colpa che annulla rapidamente il piacere appena provato.

Dunque come controllare la fame edonica? Pianificando i propri pasti e rispettando il piano alimentare. È importante mangiare senza saltare i pasti anche se non abbiamo fame, così da essere sazi ma anche adeguatamente nutriti in modo equilibrato, tenendo conto di tutti i nutrienti.

Evitiamo inoltre di tenere in casa cibi che possono scatenare la fame edonica, come creme, merendine o patatine. Dover uscire appositamente per comprarli, in caso di un attacco di fame edonica, abbasserà le probabilità di cedere.

È utile anche fermarsi a pensare un momento prima di cedere, in caso che le strategie precedenti non funzionino. Vale la pena sentirsi in colpa per ore per un piacere momentaneo che durerà solo qualche minuto? E se niente funziona, bevi di più. L’acqua spesso sazia abbastanza da distrarti.

Foto di Szabo Viktor su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/cose-e-come-contrastare-la-fame-edonica_15139/feed/ 0
I migliori alimenti ricchi di vitamina D https://www.wellnessfarm.it/i-migliori-alimenti-ricchi-di-vitamina-d_15128/ https://www.wellnessfarm.it/i-migliori-alimenti-ricchi-di-vitamina-d_15128/#respond Wed, 11 Sep 2024 09:00:59 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15128 ... [continua a leggere]]]>

L’autunno è ormai alle porte e la nostra esposizione al sole diminuirà drasticamente rispetto all’estate con una possibile influenza in negativo sulla nostra capacità di produrre vitamina D, stimolata appunto dalla luce solare.

Ci sono però alimenti ricchi di vitamina D che possiamo prendere in considerazione per mantenere alto questo elemento preziosissimo per il nostro benessere. Scopriamo i tre grandi gruppi di alimenti da cui ricavare la vitamina D.

Il pesce azzurro, il tonno e il salmone contengono ottime quantità di vitamina D. Anche l’uovo, e specialmente il tuorlo, è un ottimo aiuto per l’apporto di vitamina D. Latte e derivati, ovviamente, fanno parte di un’altra categoria che fornisce buone quantità di vitamine D.

E gli alimenti arricchiti con vitamina D, come latte addizionato, succhi o cereali? Possono essere un aiuto, ma la scelta migliore è sempre quella di servirsi di alimenti che ne sono già ricchi in modo naturale. Bisogna tuttavia sempre conto che in caso di carenze serie è bene rivolgersi al medico.

Foto di Elena Leya su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/i-migliori-alimenti-ricchi-di-vitamina-d_15128/feed/ 0
Cos’è la Runner Face e perché dovresti fare attenzione https://www.wellnessfarm.it/cose-la-runner-face-e-perche-dovresti-fare-attenzione_15106/ https://www.wellnessfarm.it/cose-la-runner-face-e-perche-dovresti-fare-attenzione_15106/#respond Wed, 21 Aug 2024 09:00:00 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15106 ... [continua a leggere]]]>

Appassionati di corsa? Non siete soli, anzi siamo una vera massa di persone che ogni giorno allacciano le scarpe ed escono a correre. Spesso però, pensando che la corsa sia uno sport tra i più democratici, lo facciamo trascurando alcuni aspetti molto importanti. Uno di questi riguarda la cosiddetta Runner Face.

Di cosa si tratta? La faccia del corridore, traducendo in via letterale, si riferisce all’invecchiamento precoce della pelle del viso dovuto all’eccessiva esposizione al sole senza adeguata protezione. Confessate: voi la mettete sempre? Proprio sempre?

Su TikTok se ne sta parlando molto tra i video di appassionati di corsa, specie dopo un intervento di un chirurgo plastico di New York, tale Gerald Imber, che ha messo in guardia i runners. L’esposizione extra al sole non solo agisce sull’invecchiamento cellulare precoce, ma può anche provocare macchie scure o, in certi casi, danni più gravi.

Ovviamente tutto questo riguarda chi corre all’aperto. Se preferite il tapis roulant in palestra non avete nulla da temere. Diversamente, basta curare la protezione della pelle applicando la giusta quantità di protezione solare e scegliendo una formulazione specifica per lo sport, che resista al sudore.

Foto di Quino Al su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/cose-la-runner-face-e-perche-dovresti-fare-attenzione_15106/feed/ 0
La regola 3-30-300 per tornare alla natura https://www.wellnessfarm.it/la-regola-3-30-300-per-tornare-alla-natura_15093/ https://www.wellnessfarm.it/la-regola-3-30-300-per-tornare-alla-natura_15093/#respond Mon, 05 Aug 2024 09:00:34 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15093 ... [continua a leggere]]]>

È ormai ben noto che trascorrere la propria vita in una città priva di spazi verdi oppure immergersi in un bosco hanno un diverso impatto sul nostro benessere. Ecco perché oggi vi parliamo della regola 3-30-300 per tornare nella natura e ritrovare il benessere che la vita cittadina ci strappa via.

Si sa, gli alberi sono in grado di abbassare la temperature delle città, la vegetazione migliora addirittura il tasso di inquinamento e il verde ci dona relax e senso di pace. Eppure gli spazi verdi scarseggiano e dobbiamo andarceli a cercare altrove.

A meno che… non si adotti la regola 3-30-300, appunto. Ne parla Greenpeace in un rapporto del 2021 che analizza l’impatto degli spazi verdi sulla salute e il benessere. È passata quasi inosservata ma vale la pena scoprirla.

In cosa consiste la regola 3-30-300? Ogni persona dovrebbe poter vedere almeno 3 alberi dalla propria casa, il quartiere in cui abita dovrebbe avere il 30% di spazi verdi e uno di essi dovrebbe essere a non più di 300 metri dall’abitazione.

Foto di Sebastian Unrau su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/la-regola-3-30-300-per-tornare-alla-natura_15093/feed/ 0