Si sa che camminare è un’ottima attività fisica e adatta a tutte le età. È un’attività aerobica che aiuta a mantenere attivo tutto il corpo, aumentare il dispendio calorico e dunque anche perdere peso, se questo è l’obiettivo. Ma basta solo camminare?
Sì e no. Secondo studi recenti condotti dall’università di Harvard, bisogna camminare per almeno 30 minuti al giorno per ottenere circa 150 calorie in più di dispendio energetico che creano un deficit rispetto alle calorie assunte col cibo.
Non solo. Oltre i vantaggi fisici, camminare apporta benefici anche alla salute mentale ed emotiva, riducendo i livelli di stress. E lo stress, si sa, non è amico della forma fisica. Camminare per perdere peso richiede giusto qualche piccola accortezza per massimizzare gli effetti.
Potete cominciare aggiungendo un po’ di peso, usando per esempio delle cavigliere oppure uno zainetto carico. Aggiungendo circa il 15% di peso in più rispetto al vostro, il dispendio calorico aumenta più o meno della stessa percentuale. Potete anche accentuare la velocità a intervalli regolari oppure camminare in salita.
Foto di Mr.Autthaporn Pradidpong su Unsplash