Oggi su Wellness Farm

Diventare più veloce nella maratona: ecco il segreto

Diventare più veloce nella maratona: ecco il segreto

Perché il finocchio è un alleato di benessere

Perché il finocchio è un alleato di benessere

Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte

Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte

Metodo Kaizen: ecco come puoi cambiare abitudini

È vero, conquistare uno stile di vita sano non è affatto facile, tanto meno mantenerlo. Tuttavia è possibile e ci sono strumenti che possono aiutarci in questa impresa. Come il metodo giapponese Kaizen che ci aiuta a lasciare andate le cattive abitudini sostituendole con altre più sane.

Sembra fantascienza? Non lo è! L’idea è del consulente Masaaki Imai e si fonda sulla cultura imprenditoriale giapponese del dopoguerra. Il nome richiama la saggezza del cambiamento e l’importanza di concentrarsi sui processi e sull’impegno quotidiano per raggiungere i propri obiettivi.

L’efficacia del metodo sta nella sua semplicità. Non richiede troppo impegno, né tempo, né processi articolati. Si applica a ogni ambito della vita per promuovere cambiamenti che possono migliorarci la vita, passo dopo passo.

Come funziona? Per piccolissimi cambiamenti nel comportamento quotidiano che, giorno dopo giorno, diventano abitudini consolidate. Un esempio? Se ti poni come obiettivo di camminare 5 km al giorno, non devi farlo dal primo giorno. Comincia camminando per 3 isolati, aggiungendo pian piano qualche passo oltre.

Al cuore del metodo sta la cosiddetta regola del minuto. Tutti possiamo trovare 60 secondi anche nella giornata più frenetica. Usali per ripetere, ogni giorno, una piccola abitudine che vuoi introdurre nella tua quotidianità. Un minuto solo, ma ogni giorno.

Foto di Austin Schmid su Unsplash

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese