stress – Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Wed, 07 May 2025 09:00:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Carico allostatico, cos’è e perché non ti fa bene https://www.wellnessfarm.it/carico-allostatico_14515/ https://www.wellnessfarm.it/carico-allostatico_14515/#respond Thu, 24 Mar 2022 09:00:00 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14515 ... [continua a leggere]]]>

Si chiama carico allostatico l’esposizione sistematica a fonti di stress che inducono nel nostro corpo risposte e adattamenti alla situazione, finendo per alterare gli stessi processi adattivi e favorendo l’insorgere di problemi di vario genere.

Per tollerare lo stress, specialmente quanto è cronico, dobbiamo infatti attuare una serie di processi psicologici e fisiologici che ci permettono di “sopravvivere” anche in condizioni di alterazione. Quando però queste alterazioni si fanno frequenti, o addirittura sistematiche, nasce il problema.

Sappiamo per esempio che eccedere con grassi e zuccheri, spesso ingurgitati in quantità per sopperire alla fame nervosa, possono provocare disturbi di vario tipo, a cominciare dal sovrappeso per giungere a obesità o diabete.

Pensiamo inoltre a quanto influisca sul sistema immunitario una condizione perenne di stress che altera il nostro benessere psichico. Ci sono varie ragioni per cui il carico allostatico influisce dunque sulla nostra salute generale.

Il carico cresce quando non alterniamo periodi di recupero a periodi di stress, prolungando questi ultimi. E accade che lo vogliamo oppure no. L’esposizione prolungata allo stress, la mancanza di adattamento o una risposta inadeguata comportano conseguenze che possono essere aumento di peso, senso di fatica, carico mentale eccessivo, eccesso nel consumo di alcol o tabacco.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/carico-allostatico_14515/feed/ 0
Ma perché ho sempre fame? https://www.wellnessfarm.it/perche-ho-sempre-fame_14456/ https://www.wellnessfarm.it/perche-ho-sempre-fame_14456/#respond Wed, 02 Feb 2022 09:00:14 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14456 ... [continua a leggere]]]> Diciamo la verità, le diete spesso sono fin troppo punitive, piene di rinunce, e se poi ci mettiamo anche lo sport che ci fa consumare più energie è facile che si finisca per avere sempre fame. Ma non dovremmo. Se ci alimentiamo adeguatamente, in maniera varia, ordinata e con orari regolari, il senso di fame non dovrebbe sopraggiungere. Ma allora perché ci sembra di avere sempre fame? Ecco qualche possibile causa.

Può essere colpa di una dieta troppo rigida. Riducendo considerevolmente le calorie ingerite il corpo va in modalità risparmio. In questo modo cerca di consumare meno calorie possibile e stoccarne quante più può. È una strategia atavica di sopravvivenza ai periodi di carestia.

Un’altra ragione possibile è da imputare allo stress che produce un malessere generale – sia fisico che emotivo – inducendoci a consumare più cibi ricchi di zuccheri e grassi che attivano i centri del piacere dandoci l’illusione, momentanea, di un appagamento. Solo che questi cibi sono meno sazianti e meno nutrienti.

La colpa può essere inoltre del riposo: dormire poco, o dormire male, non ci fa riposare adeguatamente e dunque ripristinare le forze. Di conseguenza potremmo avere più desiderio di cibi ricchi di calorie, per ridarci le energie che non abbiamo ritrovato riposando.

Infine, un disagio emotivo può essere la causa scatenante di una fame incontrollata, o cosiddetta nervosa. Tutti ci siamo accorti di aver voglia di schifezze quando ci sentiamo soli, tristi o semplicemente annoiati.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/perche-ho-sempre-fame_14456/feed/ 0
Stress da rientro? Ecco come affrontarlo (e sconfiggerlo) https://www.wellnessfarm.it/stress-da-rientro-affrontarlo_14313/ https://www.wellnessfarm.it/stress-da-rientro-affrontarlo_14313/#respond Thu, 02 Sep 2021 09:00:46 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14313 ... [continua a leggere]]]>

Le vacanze sono finite quasi per tutti e vanno finendo anche per chi è riuscito a prendere le ferie in questi ultimi scampoli di stagione. Il dramma del rientro riguarda tutti, ha già colpito duramente chi è rientrato e sta per abbattarsi su chi rientrerà a breve. Come affrontarlo?

Lo riconosciamo subito. Ci sentiamo stanchi, dormiamo male, ci guardiamo allo specchio e anziché vedere la pelle radiosa di chi si è riposato troviamo il grigiore di chi non si sentiva pronto a tornare alla scrivania. Ma in vacanza non si vive, purtroppo, tocca inventarsi una strategia diversa. Anche perché a pagarne le conseguenze non siamo solo noi ma anche chi ci sta intorno e ci trova insopportabili.

Primo consiglio: decomprimere. Non arrivate al punto di rottura prima di adottare misure di contenimento dello stress. Dedicatevi uno spazio per voi, se non tutti i giorni almeno tutte le settimane. Inseritelo in agenda. Se da una parte si rischia di trasformare anche il tempo libero in un impegno, dall’altra si è certi di non saltarlo per dare spazio a qualcos’altro che crediamo sempre più urgente.

Anche se le nostre agende sono talmente piene da scoppiare, proviamo a trovarci un nuovo hobby che ci dia gioia. Fare qualcosa che ci interessa e ci appassiona è lo strumento principale per non aver voglia di chiuderci a bozzolo fino all’estate prossima.

Approfittate di ogni occasione per uscire e stare con le persone che vi piacciono. Dopo un anno e mezzo di pandemia, la fine dell’estate e il ritorno a casa risultano forse più pesanti che mai. Non rinunciamo a fare quel po’ di vita sociale che ci è concessa (con le dovute precauzioni naturalmente).

Soprattutto, allenatevi come se ne andasse della vita – in realtà non è proprio così? – a mettere da parte i pensieri legati ai problemi che vi arrovellano tutto il giorno. Almeno quando staccate. È il regalo migliore che potreste farvi. Ma se volete farvene anche uno materiale, perché no? Non c’è momento migliore per coccolarsi.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/stress-da-rientro-affrontarlo_14313/feed/ 0
Ansia e concentrazione, perché lo stress ti ammazza il rendimento https://www.wellnessfarm.it/ansia-e-concentrazione_14218/ https://www.wellnessfarm.it/ansia-e-concentrazione_14218/#respond Thu, 20 May 2021 09:00:32 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14218 ... [continua a leggere]]]>

Nell’ultimo anno lo abbiamo sperimentato tutti, l’ansia e lo stress derivati dalla pandemia e da tutto ciò che ha comportato hanno inficiato pesantemente la nostra capacità di concentrazione. È cosa nota che il mutamento dei livelli di stress ha una immediata ricaduta sul nostro redimento cognitivo. Ci risulta più difficile concentrarci ma anche ricordare le cose che prima ci sembravano più immediate. Nell’ultimo anno tutto sembra essere peggiorato.

In condizioni normali un innalzamento dello stress è segno che abbiamo bisogno di rallentare, non tirare troppo la corda, addirittura metterci in allarme riguardo a situazioni di pericolo. Ma in questi casi lo stress prolungato diventa quotidiano e dunque un problema.

Capita anche che, diventando meno efficienti, cerchiamo di recuperare prestando attenzione contemporaneamente a più stimoli diversi, con il risultato che non ci concentriamo davvero su nulla e il rendimento scende ancora di più.

Le preoccupazioni che si sono moltiplicate rendendo più difficile la nostra vita, perché dobbiamo badare a molte più cose – restrizioni incluse, stanno avendo un impatto micidiale sulla nostra quotidianità. E non solo sul lavoro. Dimentichiamo persino dove abbiamo messo gli occhiali pur avendoli sopra il naso.

Come si rimedia? Con il riposo. Dormire un numero sufficiente di ore, accertandosi che il riposo sia di buona qualità, è senz’altro il primo passo. Ma è utile anche svagarsi occupandosi di qualcosa che possa distrarci dai nostri pensieri. Qualcosa di manuale e completamente diverso dalle nostre occupazioni abituali può aiutare. Hai mai provato a ricamare? O a dipingere? E a costruire da zero qualcosa?

Aiuta anche un breve detox digitale evitando di scrollare per decine di minuti, o addirittura ore, i social media, i siti di notizie e qualunque altro contenuto che lasciamo passare davanti ai nostri occhi senza badarci troppo. Quello non è riposarsi, è bombardarsi di ulteriori stimoli senza fermare la nostra attenzione su niente. Esattamente il contrario di quello che vorremmo ottenere, riuscire a concentrarci di nuovo sulle cose importanti.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/ansia-e-concentrazione_14218/feed/ 0
Lo stress può essere positivo e addirittura aiutarci https://www.wellnessfarm.it/stress-positivo_14030/ https://www.wellnessfarm.it/stress-positivo_14030/#respond Thu, 29 Oct 2020 09:00:38 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14030 ... [continua a leggere]]]>

Ansia e stress sono parte della nostra quotidianità, chi più chi meno tutti ne soffriamo. Specialmente in questi tempi incerti, con la pandemia a imperversare nelle nostre vite. Ma siamo sicuri che lo stress sia sempre qualcosa di negativo? No, esiste anche uno stress positivo. O almeno utile.

L’ansia è di fatto una risposta evolutiva che ci aiuta a metterci in ascolto e a prestare attenzione quando affrontiamo situazioni che possono avere conseguenze. Insomma, è un campanello di allarme che può risultare utile se non lasciamo sopraffarci ma ce ne serviamo come strumento.

Così come accade per l’ansia, anche lo stress può diventare un’arma da usare a proprio vantaggio. Se non supera i livelli di allarme che possono provocare fastidi o veri e propri problemi – sia fisici che mentali – lo stress ci fornisce la motitazione e l’energia per andare fino in fondo e renderci più produttivi. Vi è mai capitato di rendere al vostro meglio sotto scadenza? È merito dell’adrenalina prodotta in condizioni di stress.

È vero che eccessi di stress possono condurre a esiti molto diversi, pietrificandoci anziché darci la spinta per procedere decisi. Va quindi sempre tenuto conto che bisogna imparare a gestire livelli di stress e ansia, senza lasciar loro libero corso. Ma in giuste dosi possono davvero aiutarci a cambiare prospettiva.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/stress-positivo_14030/feed/ 0
Ho l’ansia e mangio: come combattere la fame nervosa https://www.wellnessfarm.it/come-combattere-fame-nervosa_13826/ https://www.wellnessfarm.it/come-combattere-fame-nervosa_13826/#respond Tue, 21 Apr 2020 09:00:48 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13826 ... [continua a leggere]]]>

Nei momenti di forte stress, e ne stiamo vivendo tutti uno proprio adesso, capita che la fame nervosa ci induca a mangiucchiare continuamente e ci sembra di non riuscire proprio a smettere: ho l’ansia quindi mangio. Ecco qualche consiglio per combattere la fame nervosa e ridurre il livello di stress.

L’ansia è un meccanismo di difesa quindi non va demonizzata ma capita. È un grido d’allarme che il nostro corpo ci dià quando ci troviamo di fronte a situazioni che non riusciamo a capire e a gestire. E dal momento che non possiamo sempre controllare la situazione, proviamo a comprendere e controllare il nostro corpo. Attraverso lo stile di vita.

In molti casi finiamo per convertire le emozioni legate allo stress in cibo. Qualcuno per via dello stress mangia meno, qualcun altro di più. In entrambi i casi trovare un equilibrio per alimentarsi correttamente è essenziale per la nostra salute e anche per trovare un modo migliore per gestire l’ansia. Dar fondo alla dispensa non è la soluzione.

Il primo passo è curare la qualità degli alimenti e rallentare il ritmo a cui mangiamo. Masticare più lentamente e meglio, avere consapevolezza di cosa si sta mangiando, evitare di fare altre attività durante i pasti: tutto questo aiuta sia a sviluppare un maggior senso di sazietà, sia a rendersi conto di quello che si sta ingerendo.

Mangiare più verdure e frutta aiuta a sentirci più sazi e pieni di energia grazie all’apporto di vitamine e fibre. Anche preparare personalmente e con cura i propri pasti aiuta a riflettere su quello che mangiamo evitando di buttarsi sugli snack fuori orario divorandone una quantità eccessiva mentre cerchiamo di distrarci in mille altri modi.

Aiuta inoltre costruirsi una nuova routine più possibile regolare: andare a letto e alzarsi a orari precisi, impegnarsi in un po’ di attività fisica, preparare e consumare i pasti a orari regolari ci aiuterà a gestire il senso di fame e a riconoscere quella nervosa. È utile anche concedersi qualche sfizio in più nel fine settimana per mantenere una parvenza di normalità nel susseguirsi dei giorni che in quarantena sembrano tutti uguali.

Se si ha a disposizione più tempo può essere utile anche sperimentare nuove ricette salutari per creare una routine alimentare sempre più variata. Su un altro fronte possiamo occuparci del grado di ansia impegnandoci nell’attività fisica o in un po’ di meditazione con respirazioni profonde che ci aiutano a ritrovare equilibrio e centratura.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/come-combattere-fame-nervosa_13826/feed/ 0
Stress e ciclo mestruale: tutta colpa della quarantena? https://www.wellnessfarm.it/stress-ciclo-mestruale-quarantena_13822/ https://www.wellnessfarm.it/stress-ciclo-mestruale-quarantena_13822/#respond Thu, 16 Apr 2020 09:00:59 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13822 ... [continua a leggere]]]>

Nelle ultime settimane con lo stress abbiamo avuto a che fare tutti, anche i più zen si sono dovuti arrendere alla situazione e fare i conti con qualche crollo emotivo. La pandemia ci sta mettendo a dura prova e lo stress influenza la qualità della nostra vita, è indubbio. E pure il ciclo mestruale.

L’aumento dei livelli di ansia, si sa, ha ricadute anche fisiche e influenz i livelli ormonali che regolano il ciclo mestruale. Risultato? Ritardi inaspettati e sospetti, sindrome pre-mestruale più fastidiosa, in qualche caso persino il ciclo che salta.

Con alti livelli di stress il rilascio di determinati ormoni più essere alterato e questo provoca una catena di conseguenza sull’ovulazione e dunque sul ciclo. Che non fanno bene né al nostro fisico né tantomeno al nostro umore. Più globalmente al benessere.

Come gestire il problema? Appurato che non ci sono ragioni legate a una eventuale gravidanza – ci si aspetta un boom di nascite come conseguenza della quarantena – si può agire sui livelli di stress in diversi modi.

Il modo migliore, il più semplice ed efficace, riguarda senz’altro la cura dell’alimentazione per mantenerci in perfetta salute, lucidi e pieni di energia. Aiuta anche ripristinare una routine di attività fisica regolare. A livello emozionale è importante continuare a curare le relazioni sociali e affettive con le persone care anche a distanza. Infine dedicarsi qualche minuto al giorno a respirazione e meditazione agisce positivamente sul tasso di stress.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/stress-ciclo-mestruale-quarantena_13822/feed/ 0
Lo stress come causa principale del tumore alle ovaie https://www.wellnessfarm.it/lo-stress-come-causa-principale-del-tumore-alle-ovaie_13683/ https://www.wellnessfarm.it/lo-stress-come-causa-principale-del-tumore-alle-ovaie_13683/#respond Tue, 24 Sep 2019 11:44:08 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13683 ... [continua a leggere]]]>
Secondo uno studio pubblicato da Cancer Research, il tumore alle ovaie sarebbe causato principalmente dallo stress. Naturalmente ci sono anche altri fattori ma una vita troppo stressante può essere davvero pericolosa per le donne. 

Lo stress è un fattore che aumenta la possibilità di sviluppare questo tipo di tumore. Ma ci sono anche altre cause alla base di questa patologia: l’età, spesso si manifesta durante la menopausa, in soggetti fra i 50 e i 69 anni. Una mestruazione precoce o una menopausa che si manifesta tardi. Può incidere anche il non aver avuto gravidanze.

Sono oltre 5 mila le donne colpite da cancro alle ovaie in un solo anno. I tre sintomi principali sono addome gonfio, aerofagia e frequente bisogno di urinare. Anche la sensazione di sazietà a stomaco vuoto. Senza allarmismi è importante farsi seguire costantemente da un esperto.  Di norma bisogna sottoporsi a dei controlli annuali dal proprio ginecologo. Questo è un valido strumento di prevenzione o diagnosi precoce. Mai trascurasi e cercare di avere uno stile di vita sano. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/lo-stress-come-causa-principale-del-tumore-alle-ovaie_13683/feed/ 0
Capelli stressati dopo le vacanze? Ecco cosa fare! https://www.wellnessfarm.it/capelli-stressati-dopo-le-vacanze-ecco-cosa-fare_13615/ https://www.wellnessfarm.it/capelli-stressati-dopo-le-vacanze-ecco-cosa-fare_13615/#respond Fri, 30 Aug 2019 13:47:04 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13615 ... [continua a leggere]]]>
Dopo le vacanze al mare i vostri capelli sono stressati e danneggiati? Ecco alcuni rimedi fai dai te per ridare corposità e lucentezza alla chioma.

Potete preparare ad esempio un impacco a base di miele e olio di semi di lino. L’olio di semi di lino è un nutriente e ristrutturante naturale. Aggiunto al miele, ammorbidisce i capelli, ripara e protegge la fibra dalle aggressioni esterne. Versate 20ml di olio di semi di lino in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di miele liquido e stendete la maschera uniformemente sui capelli umidi o bagnati. Lasciate in posa per circa mezz’ora e poi lavate accuratamente. Questo trattamento può essere eseguito una volta a settimana.

Un altro rimedio efficace è l’impacco con yogurt e olio d’oliva che lenisce la cute, idrata e dona luminosità. Prendete un vasetto di yogurt bianco, unitelo a uno o a due cucchiai di olio extravergine d’oliva e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Stendete subito il composto in maniera uniforme sui capelli e lasciatelo in posta per almeno un’ora prima di risciacquare. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/capelli-stressati-dopo-le-vacanze-ecco-cosa-fare_13615/feed/ 0
I benefici dell’Antigravity Pilates https://www.wellnessfarm.it/i-benefici-dellantigravity-pilates_13439/ https://www.wellnessfarm.it/i-benefici-dellantigravity-pilates_13439/#respond Thu, 13 Jun 2019 12:35:45 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13439 ... [continua a leggere]]]> Oggi parliamo dell’Antigravity Pilates. Una variante del Pilates che si pratica con il supporto di altalene di stoffa e che sfrutta l’assenza di gravità, coinvolgendo tutti i muscoli.

L’Antigravity Pilates è adatto a tutti e combina gli esercizi del Pilates con quelli dello yoga. Le altalene di stoffa permettono di eseguire tutti gli esercizi, anche i più difficili, senza il rischio di farsi male o di sforzare la schiena.  Ma quali sono i benefici dell’Antigravity Pilates? Innanzitutto rinforza la muscolatura senza sovraccaricare le strutture ossee e i legamenti grazie all’assenza di gravità. Migliora l’equilibrio, l’agilità e le flessibilità. Migliora il sistema circolatorio e linfatico. Migliora la postura e il controllo del corpo. Previene lo stress e migliora il benessere psico-fisico generale. 

Una lezione di Antigravity Pilates si divide in tre fasi: si inizia con la fase di riscaldamento, segue la fase centrale dove ci si concentra sul rinforzo muscolare, sull’equilibrio, l’allungamento muscolare e sulla compressione del rachide. L’ultima fase, invece, è dedicata al relax: ci si dondola con le luci soffuse e una musica soft. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/i-benefici-dellantigravity-pilates_13439/feed/ 0
Gambe sollevate per 20 minuti al giorno: i benefici https://www.wellnessfarm.it/gambe-sollevate-per-20-minuti-al-giorno-i-benefici_13168/ https://www.wellnessfarm.it/gambe-sollevate-per-20-minuti-al-giorno-i-benefici_13168/#respond Wed, 06 Feb 2019 10:00:47 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13168 ... [continua a leggere]]]> Sapevate che tenere le gambe sollevae 20 minuti al giorno apporta tantissimi benefici?

Tenere la gambe sollevate aiuta a migliorare la circolazione del sangue. Riduce i gonfiori, allevia la stanchezza dai muscoli, regolarizza la pressione sanguigna, aiuta a drenare i liquidi e contribuisce a migliorare la digestione. Inoltre esercita un effetto calmante per il sistema nervoso. Allevia lo stress e la tensione. Rallenta e regolarizza il battito cardiaco. 

Tenere le gambe sollevate per 20 minuti al giorno rappresenta un ottimo modo per ritrovare il benessere fisico e mentale. I benefici saranno evidenti fin da subito e non è certo una posizione difficile da effettuare. Si tratta di un gesto semplice. Quindi, concedetevi 20 minuti di relax: sdraiatevi e stendete le gambe appoggiandole al muro. Magari mette in sottofondo della musica soft e chiudete gli occhi.

Dopo vi sentirete decisamente meglio ed è un ottimo rimedio anche per chi soffre di insonnia. Non solo, questa posizione può  anche migliorare la postura. Sollevare le gambe fa anche in modo che il sangue fluisca più facilmente verso il cuore. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/gambe-sollevate-per-20-minuti-al-giorno-i-benefici_13168/feed/ 0
La ricetta di un frullato rilassante https://www.wellnessfarm.it/la-ricetta-di-un-frullato-rilassante_12367/ https://www.wellnessfarm.it/la-ricetta-di-un-frullato-rilassante_12367/#respond Tue, 20 Mar 2018 09:30:03 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=12367 ... [continua a leggere]]]> Stressati? Oggi vi diamo la ricetta di un ottimo e gustoso frullato dalle proprietà rilassanti.

Questo frullato ha la capacità di rilassare il corpo per combattere disturbi come lo stress, l’ansia e la tensione. I suoi ingredienti, infatti, stimolano l’eliminazione di tossine e l’eccesso di liquidi. Questo frullato infatti contiene ananas, ricca di bromelina che aiuta la digestione, riduce l’infiammazione e rilassa i tessuti; la menta, invece, funziona da rilassante muscolare, ottima per ridurre la tensione e controllare la passione arteriosa; la mela che contiene pectina, un tipo di fibra necessaria per la digestione e il buon funzionamento della salute cardiovascolare. Inoltre questo frullato contiene il limone che aiuta ad eliminare le scorie rafforzando il sistema immunitario e favorendo la buona qualità del sonno e combatte il mal di testa rilassando il sistema nervoso.

Me ecco come preparare il frullato rilassante. Innanzitutto servono una mela verde, due limoni, due fette d’ananas, sei foglie di menta fresca, due cubetti di ghiaccio e una tazza d’acqua (250 ml).
Lavate la mela verde con la buccia e le sei foglie di menta. Tagliate la mela a pezzi e a cubetti le due fette di ananas. Spremete i limoni per ottenere il succo e versatelo nel frullatore con il resto degli ingredienti. Frullate tutto fino ad ottenere un frullato omogeneo. Servitelo freddo con il ghiaccio.

Questo frullato rilassante può essere bevuto ogni volta che si sente la necessità di combattere la stanchezza e rilassare il corpo. Ma il momento migliore per berlo è la mattina mezz’ora prima di colazione.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/la-ricetta-di-un-frullato-rilassante_12367/feed/ 0