Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Wed, 08 Jan 2025 09:00:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Come cucinare perfettamente il riso bianco https://www.wellnessfarm.it/come-cucinare-perfettamente-il-riso-bianco_15212/ https://www.wellnessfarm.it/come-cucinare-perfettamente-il-riso-bianco_15212/#respond Wed, 08 Jan 2025 09:00:05 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15212 ... [continua a leggere]]]>

I benefici del riso sono noti a tutti, da chi segue un’alimentazione senza glutine agli sportivi che si garantiscono la giusta quota di carboidrati fino ad arrivare a chi semplicemente tiene a un’alimentazione sana e variata.

Il riso è estremamente versatile e si presta a molte preparazioni ma persino consumato in bianco, semplice semplice, è assolutamente perfetto. Per questo oggi impariamo a cucinarlo per bene. Ecco il riso bianco perfetto, preparato secondo la ricetta classica cinese.

La prima cosa da fare è sciacquare con cura il riso prima di cucinarlo. Così si eliminano eventuali residui. Lavatelo e sciacquatelo più volte sotto l’acqua corrente prima di cucinarlo. Questo vale per qualunque varietà decidiate di usare.

Una volta lavato e scolato, mettete il riso nella pentola e posizionate il dito in verticale toccando la sua superficie, senza affondarlo nel riso. Dovete aggiungere acqua fino alla riga della prima falange. È questa la giusta quantità: non di più, non di meno.

Accendete il fuoco a pentola coperta. Una volta che l’acqua sarà giunta a ebollizione, togliete il coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere finché l’acqua non sarà evaporata completamente. A questo punto spegnete il fuoco e fate riposare qualche minuto.

Foto di Pille R. Priske su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/come-cucinare-perfettamente-il-riso-bianco_15212/feed/ 0
Se hei queste manie forse sei un genio https://www.wellnessfarm.it/se-hei-queste-manie-forse-sei-un-genio_15207/ https://www.wellnessfarm.it/se-hei-queste-manie-forse-sei-un-genio_15207/#respond Mon, 23 Dec 2024 09:00:20 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15207 ... [continua a leggere]]]>

Ci sono molti tipi di intelligenza, ormai è cosa nota, e ci sono diversi concetti di intelligenza a seconda della cultura di riferimento. Ci sono anche alcuni comportamenti che in molti considerano manie o ossessioni ma che possono essere spia di una intelligenza fuori dal comune.

È stato Craig Wright nel suo libro The Secret Habits of Geniuses a spiegare che certe ossessioni sono sintomo di genio. Se hai una delle tre manie che ora ti raccontiamo, chissà, forse potresti essere un genio pure tu!

Rosicchiare le unghie

Che abitudine orribile, ti dicono da quando sei piccolo e ti mangi le unghie. Senza sapere che potrebbe essere un segnale di grande intelligenza. Secondo molti studi mangiarsi le unghie è segno di grande perfezionismo, una delle condizioni dell’eccellenza.

Lavorare da soli

Chi preferisce lavorare da solo, perché si sente sopraffatto dall’eccesso di stimoli prodotti dalle persone intorno, in genere è una persona che elabora gli stimoli in modo più approfondito e dunque riesce a ottenere prestazioni migliori, se gli stimoli sono meno e può dedicargli la sua attenzione completa.

Parlare tra sé e sé

Quello che la psicologia definisce self-talk, cioè parlare da soli rivolgendosi a se stessi, pare sia correlato a una capacità di esplorare il pensiero e la memoria a un livello più avanzato. Rende più facle organizzare i pensieri, verbalizzare i problemi e trovare le soluzioni.

Foto di Lance Grandahl su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/se-hei-queste-manie-forse-sei-un-genio_15207/feed/ 0
A stare troppo seduti si accelera la morte https://www.wellnessfarm.it/a-stare-troppo-seduti-si-accelera-la-morte_15204/ https://www.wellnessfarm.it/a-stare-troppo-seduti-si-accelera-la-morte_15204/#respond Wed, 18 Dec 2024 09:00:26 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15204 ... [continua a leggere]]]>

Detta così è in effetti un po’ brutale, ma è anche la verità: a stare troppo seduti si accelera la morte. Sì, perché l’attività fisica ci fa bene mentre essere troppo sedentari è dannoso. L’assenza di attività fisica è tra i principali fattori di rischio nel caso di molte malattie.

La tecnologia e i mezzi di trasporto sempre più avanzati hanno ridotto la nostra motilità, è indubbio, e se non siamo persone sportive, dedite a un’attività che ci appassiona, finiamo per passare seduti la maggior parte delle giornate.

Il movimento è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per sconfiggere la sedentarietà e tutti i problemi che si porta inevitabilmente dietro. Ma dobbiamo fare in modo da muoverci più che possiamo, al di là dello sport. Se passiamo seduti la giornata intera, anche se poi andiamo in palestra per un’ora, non abbiamo concluso granché.

Uno studio pubblicato di recente sullo Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports suggerisce che dovremmo abbandonare lo stile di vita sedentario ed è vero anche per chi non pensa di essere sedentario affatto, perché magari si allena tutti i giorni. Onde poi passare 8 ore su una sedia in ufficio, guidare per 2 ore spostandosi, trascorrerne altre sul divano prima di dormire e poi a letto.

Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/a-stare-troppo-seduti-si-accelera-la-morte_15204/feed/ 0
Metodo Kaizen: ecco come puoi cambiare abitudini https://www.wellnessfarm.it/metodo-kaizen-ecco-come-puoi-cambiare-abitudini_15201/ https://www.wellnessfarm.it/metodo-kaizen-ecco-come-puoi-cambiare-abitudini_15201/#respond Wed, 11 Dec 2024 09:00:52 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15201 ... [continua a leggere]]]>

È vero, conquistare uno stile di vita sano non è affatto facile, tanto meno mantenerlo. Tuttavia è possibile e ci sono strumenti che possono aiutarci in questa impresa. Come il metodo giapponese Kaizen che ci aiuta a lasciare andate le cattive abitudini sostituendole con altre più sane.

Sembra fantascienza? Non lo è! L’idea è del consulente Masaaki Imai e si fonda sulla cultura imprenditoriale giapponese del dopoguerra. Il nome richiama la saggezza del cambiamento e l’importanza di concentrarsi sui processi e sull’impegno quotidiano per raggiungere i propri obiettivi.

L’efficacia del metodo sta nella sua semplicità. Non richiede troppo impegno, né tempo, né processi articolati. Si applica a ogni ambito della vita per promuovere cambiamenti che possono migliorarci la vita, passo dopo passo.

Come funziona? Per piccolissimi cambiamenti nel comportamento quotidiano che, giorno dopo giorno, diventano abitudini consolidate. Un esempio? Se ti poni come obiettivo di camminare 5 km al giorno, non devi farlo dal primo giorno. Comincia camminando per 3 isolati, aggiungendo pian piano qualche passo oltre.

Al cuore del metodo sta la cosiddetta regola del minuto. Tutti possiamo trovare 60 secondi anche nella giornata più frenetica. Usali per ripetere, ogni giorno, una piccola abitudine che vuoi introdurre nella tua quotidianità. Un minuto solo, ma ogni giorno.

Foto di Austin Schmid su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/metodo-kaizen-ecco-come-puoi-cambiare-abitudini_15201/feed/ 0
Camminare è utile per perdere grasso? https://www.wellnessfarm.it/camminare-e-utile-per-perdere-grasso_15197/ https://www.wellnessfarm.it/camminare-e-utile-per-perdere-grasso_15197/#respond Wed, 27 Nov 2024 09:00:39 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15197 ... [continua a leggere]]]>

Che siate appassionati di camminata o che lo facciate solo nel tentativo di bruciare calorie, la domanda è invariata: ma camminare è davvero utile per perdere grasso? La risposta breve è sì, se invece sia il metodo più efficace è tutto da dimostrare.

Camminare è senz’altro tra le attività fisiche più semplici che si possono fare in qualunque momento e circostanza, senza preparazione, senza costi, senza materiali specifici da procurarsi prima di cominciare. Cominci e basta.

Se poi si bruci effettivamente il grasso dipende da fattori non legati esclusivamente all’attività fisica. È il deficit energetico tra le calorie che immettiamo nel corpo e quelle che bruciamo con l’attività a determinare l’uso dei grassi immagazzinati. Se mangiamo più di quello che consumiamo, non utilizzeremo le riserve di grasso.

L’errore più comune è inoltre credere che camminando si finisca per dimagrire intorno all’addome, lì dove il grasso tende a diventare più visibile. Il grasso in realtà si deposita ovunque nel corpo, e può cambiare in base all’età.

Negli uomini, è vero, si accumula soprattutto sull’addome, mentre nelle donne tende a depositarsi sui fianchi (sull’addome dopo la menopausa). Camminare non ti fa perdere il grasso sulla pancia ma ovunque, dunque i risultati potrebbero essere meno visibili e richiedere un po’ di tempo.

Foto di Rodion Kutsaiev su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/camminare-e-utile-per-perdere-grasso_15197/feed/ 0
Sistema fitness Amp, allenarti con l’AI https://www.wellnessfarm.it/sistema-fitness-amp-allenarti-con-lai_15191/ https://www.wellnessfarm.it/sistema-fitness-amp-allenarti-con-lai_15191/#respond Mon, 25 Nov 2024 09:00:09 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15191 ... [continua a leggere]]]>

L’intelligenza artificiale fa parte delle nostre vite anche quando non ce ne accorgiamo ma ci sono alcuni ambiti in cui possiamo farci caso e sfruttarne al massimo il potenziale. Per esempio se parliamo di fitness.

Stiamo parlando più nello specifico di Amp, un sistema di fitness basato sull’intelligenza artificiale e progettato per guidarti nel tuo percorso di fitness per tutto il corpo. È compatto ma immaginato per essere installato in casa in modo permanente.

Essendo elegante e minimal, con una struttura metallica che si adatta a ogni arredamento, puoi posizionarlo praticamente in qualunque stanza. È solo una barra di metallo verticale a parete, a cui però puoi aggiungere una serie di accessori e regolarli tramite una manopola centrale.

È facile da usare, intuitivo e personalizzabile. Soprattutto, puoi interagire con la macchina in tempo reale per generare istantaneamente allenamenti specifici in base alle tue esigenze e preferenze, partendo da alcuni gruppi muscolari oppure dal tempo a disposizione.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/sistema-fitness-amp-allenarti-con-lai_15191/feed/ 0
Camminata afghana: meditare camminando https://www.wellnessfarm.it/camminata-afghana-meditare-camminando_15188/ https://www.wellnessfarm.it/camminata-afghana-meditare-camminando_15188/#respond Wed, 20 Nov 2024 09:00:55 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15188 ... [continua a leggere]]]>

Camminare ci fa bene, anche se non lo facciamo come attività sportiva ma solo negli intermezzi di tempo: per andare a lavoro, per portare a spasso il cane o per fare una passeggiata serale. Ma se proviamo a fare un passo in più – metaforicamente – possiamo trarne ancora più vantaggio.

A cosa pensate mentre camminate? Siete consapevoli del vostro respiro? Fateci caso. Si chiama camminata afghana ed è una sorta di meditazione in movimento che sfrutta i momenti in cui camminiamo per entrare in contatto con la parte più autentica di noi.

Si utilizzano insomma gli strumenti della meditazione usando i passi come un metronomo. Con ogni passo cadenziamo inspirazione ed espirazione, portando l’attenzione sul gesto del respiro coordinato ai passi.

La respirazione va sincronizzata con un ritmo di 3 a 1, camminando su un terreno il più possibile pianeggiante per non alterare la cadenza corretta. Ricordatevi di staccare il cellulare. Inspirate facendo tre passi, trattenete l’aria al quarto passo. Espirate durante i tre passi seguenti, trattene il respiro a polmoni vuoti al quarto passo. E così via. Provateci!

Foto di Lacey Raper su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/camminata-afghana-meditare-camminando_15188/feed/ 0
Sei mentalmente più forte se ti sono capitate queste cose https://www.wellnessfarm.it/sei-mentalmente-piu-forte-se-ti-sono-capitate-queste-cose_15185/ https://www.wellnessfarm.it/sei-mentalmente-piu-forte-se-ti-sono-capitate-queste-cose_15185/#respond Mon, 18 Nov 2024 09:00:12 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15185 ... [continua a leggere]]]>

Tutto quello che viviamo ci rende le persone che siamo e le esperienze negative, le tempeste della vita e i nostri adattamenti ci rendono anche più forti. Se ti sono capitate queste cose, sei più forte di molti altri che non ci sono (ancora) passati.

Cambiare lavoro

Se hai dovuto reinventarti e imparare da zero qualcosa di nuovo, il tuo cervello ha appreso una capacità di adattamento ai cambiamenti che in pochi possono dire di aver sviluppato, a meno che non abbiamo avuto la stessa esperienza. Rimettersi in gioco e ripartire con umiltà ci rende decisamente più forti.

Affrontare una grave malattia

Che l’abbia superata tu o che abbia colpito una persona a te vicina, la malattia ti fa sviluppare una forza mentale straordinaria. Sono momenti in cui spesso si raggiunge il limite di sopportazione e ci si accorge, proprio lì, di avere altre risorse insospettate.

Mantenere la calma nella tempesta

Facile non è, ma se ti riesce di mantenere la lucidità mentre tutto intorno a te è in crisi, senza lasciarti travolgere dalle emozioni, hai una forza che puoi sfruttare per prendere le decisioni migliori nei momenti peggiori.

Cadere e rialzarsi

Ogni fallimento non è mai la fine di qualcosa ma un nuovo inizio da cui ripartire con una lezione in più appresa. Non c’è crescita né progresso senza fallimento, perché da lì impariamo dove abbiamo sbagliato e come migliorare. Rialzarsi dopo ogni caduta, rende quella caduta un valore e non una sconfitta.

Imparare a dire no

Porsi dei limiti, e soprattutto porli agli altri, è importante per proteggere il proprio spazio personale, il proprio tempo e il proprio benessere. Imparare a dire no ti fa risparmiare energie (e sì, tempo) che puoi dedicare a te e a chi ami.

Lasciare andare

Il distacco dalle situazioni e dalle persone che ci rendono difficili le giornate non è semplice da raggiungere, ma quando ci riesci scopri che è uno strumento potentissimo per relazionarti con gli altri in modo più sano. Non tutto può essere sotto il nostro controllo. Lascia che sia.

Ricevere aiuto

La forza mentale per affrontare la vita e le sue difficoltà non viene solo da noi. Imparare ad accogliere l’aiuto che ci offrono gli altri, e imparare a chiederlo quando ne abbiamo bisogno, non significa che siamo deboli, ma il contrario. Riconoscere di avere bisogno di una mano è un segno di grande maturità e forza.

Foto di sydney Rae su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/sei-mentalmente-piu-forte-se-ti-sono-capitate-queste-cose_15185/feed/ 0
Tra i latticini è questo l’alimento più sano https://www.wellnessfarm.it/tra-i-latticini-e-questo-lalimento-piu-sano_15181/ https://www.wellnessfarm.it/tra-i-latticini-e-questo-lalimento-piu-sano_15181/#respond Wed, 13 Nov 2024 09:00:25 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15181 ... [continua a leggere]]]>

Croce e delizia, i latticini. Tra intolleranze al lattosio, pregiudizi e preferenze, non è facile capire quale effettivamente tra i latticini sia più sano in senso generale. In linea di massima dipende da molti fattori, tra cui ovviamente il gusto personale.

Ma ci sono delle certezze. Sono infatti tutti ricchi di proteine, vitamina D, calcio e potassio. Ma qual è l’alternativa migliore che possiamo integrare nella nostra alimentazione quotidiana? Qual è, tra i latticini, l’opzione più sana?

È lo skyr, una variante dello yogurt e che molti consumano al posto dello yogurt stesso. Si produce con latte scremato a cui si aggiungono lactobacilli che gli permettono di fermentare. In seguito si elimina la parte liquida conservando solo la parte solida, che dunque ha un più alto contenuto proteico.

Le proteine sono di più e di migliore qualità, inoltre è più concentrato il contenuto di calcio mentre sono ridotti i grassi. Ha infine una bassa quantità di carboidrati e un buon valore di probiotici. Puoi usarlo al posto dello yorgut o come un formaggio fresco.

Foto di Michu Đăng Quang su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/tra-i-latticini-e-questo-lalimento-piu-sano_15181/feed/ 0
Il miglior momento del giorno per assumere le proteine https://www.wellnessfarm.it/il-miglior-momento-del-giorno-per-assumere-le-proteine_15178/ https://www.wellnessfarm.it/il-miglior-momento-del-giorno-per-assumere-le-proteine_15178/#respond Mon, 11 Nov 2024 09:00:44 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15178 ... [continua a leggere]]]>

Sono le proteine che fanno crescere i muscoli ed è provato che serve una media di 1,5 grammi di proteine per chilo di peso corporeo per favorire l’aumento di massa muscolare. Ma quando è il momento migliore della giornata per assumerle?

Cominciamo col dire che assumere la giusta quantità di proteine ogni giorno è più importante rispetto al momento in cui si assumono e anche all’intenzione di mettere massa muscolare. È cruciale per la salute e il nostro benessere dosare bene i nutrienti.

Bisogna anche tenere presente che esiste una soglia minima – 20 grammi per le donne e 30 per gli uomini – perché la sintesi proteica avvenga. È dunque sempre consigliato assumere 20-40 grammi di proteine ad ogni pasto per assimilare correttamente le proteine.

È tuttavia subito dopo l’allenamento che la sintesi proteica è più elevata quindi è in quella finestra oraria che otterremo i migliori risultati. C’è una maggiore sensibilità anche nella fase precedente all’allenamento.

Un altro orario vantaggioso è la mattina appena svegli, quando il corpo è pronto a sintetizzare le proteine proprio come dopo l’allenamento. Aggiungete quindi una quota proteica alla colazione, che spesso ne è povera.

Foto di Madara su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/il-miglior-momento-del-giorno-per-assumere-le-proteine_15178/feed/ 0
Vuoi correre ma pensi non faccia per te? Prova il metodo Run/Walk https://www.wellnessfarm.it/vuoi-correre-ma-pensi-non-faccia-per-te-prova-il-metodo-run-walk_15174/ https://www.wellnessfarm.it/vuoi-correre-ma-pensi-non-faccia-per-te-prova-il-metodo-run-walk_15174/#respond Mon, 28 Oct 2024 09:00:30 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15174 ... [continua a leggere]]]>

Vuoi iniziare a correre ma non ti senti per nulla capace di farcela? Comincia con il metodo Run/Walk, perfetto per principianti (ma non solo) per acquisire resistenza e migliorare gradualmente le prestazioni.

La chiave per riuscire infatti è sempre la gradualità. Vale in ogni sport ma nella corsa in modo particolare. Non ha senso allacciare le scarpe e buttarsi a correre senza criterio, il solo risultato visibile sarà mollare poco dopo.

Il metodo Run/Walk sceglie un altro approccio. Si alternano infatti periodi di camminata e porzioni di corsa a velocità variabile. Velocità e durata degli intervalli vanno calibrato sulla tua forma fisica personale.

Generalmente i principianti alternano lo stesso tempo di camminata e corsa, aumentando via via le porzioni di corsa e diminuendo quelle camminate. Chi è più avanzato può correre per intervalli più lunghi fino a quando non potrà eliminare del tutto la camminata, correndo senza interruzioni.

Foto di Rodion Kutsaiev su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/vuoi-correre-ma-pensi-non-faccia-per-te-prova-il-metodo-run-walk_15174/feed/ 0
La vellutata di zucca perfetta per l’autunno: la ricetta https://www.wellnessfarm.it/la-vellutata-di-zucca-perfetta-per-lautunno-la-ricetta_15171/ https://www.wellnessfarm.it/la-vellutata-di-zucca-perfetta-per-lautunno-la-ricetta_15171/#respond Mon, 21 Oct 2024 09:00:26 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15171 ... [continua a leggere]]]>

In autunno non c’è piatto più confortevole di una morbida e saporita vellutata di zucca, l’apoteosi della cucina di stagione, specie quando fuori piove, inizia a far freddo e abbiamo voglia di una copertina e una coccola culinaria.

Ecco una ricetta perfetta, ricca di proteine e senza il solito eccesso di carboidrati, confortante e gustosa ma anche leggera. È una crema di zucca e formaggio basata sull’ortaggio del momento e preparata con soli 5 ingredienti.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 700 grammi di zucca
  • mezzo litro di brodo vegetale
  • una cipolla
  • 200 grammi di crema di formaggio
  • sale, pepe nero, noce moscata ed eventuali altre spezie preferite
  • una manciata di semi per rifinire il piatto

Soffriggete leggermente la cipolla per qualche minuto in olio extravergine di oliva, poi aggiungete la zucca a cubetti, cuocete per altri 5 minuti e aggiungete le spezie e il brodo vegetale, abbassate il fuoco e lasciate cuocere con coperchio per 20 minuti.

Una volta finita la cottura frullate tutto, aggiungete il formaggio e rimettete sul fuoco per qualche minuto mescolando bene per amalgamare la vellutata di zucca con il formaggio. Aggiungete i semi e qualche crostino di pane per accompagnare.

Foto di Aneta Pawlik su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/la-vellutata-di-zucca-perfetta-per-lautunno-la-ricetta_15171/feed/ 0