Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Wed, 29 Nov 2023 09:00:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.24 Un budino vegano solo cachi e cioccolato https://www.wellnessfarm.it/budino-vegano-cachi-cioccolato_14900/ https://www.wellnessfarm.it/budino-vegano-cachi-cioccolato_14900/#respond Wed, 29 Nov 2023 09:00:36 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14900 ... [continua a leggere]]]>

È stagione di cachi e se ami questo frutto delizioso sarai felice di scoprire questa semplice ricetta che ti permetterà di gustarlo in combinazione con il cioccolato. Bastano due ingredienti per questo budino cachi e cacao che si dà il caso sia anche vegano!

È dunque perfetto non solo come goloso dessert a fine pasto o gustosa merenda quando abbiamo voglia di qualcosa di dolce che non sia la sola frutta. Sarà adatto infatti pure a chi è allergico o intollerante ad alimenti come uova e lattosio.

Intendiamoci, non puoi aspettarti il solito budino. Ma è un ottimo dolce pur essendo privo di zucchero o altri ingredienti tipici della ricetta classica. Ti servono solo cacao in polvere senza zucchero (ma se lo preferisci zuccherato va be lo stesso) e qualche frutto ben maturo.

Per prepararlo servono pochi minuti. Estrai la polpa dei cachi e frullala. Aggiungi cacao in polvere, mescola e frulla ancora fino a incorporare tutto. Se vuoi a questo punto puoi aggiungere del cioccolato fuso per rendere il tutto più ricco. La consistenza finale deve essere cremosa, omogenea e senza grumi. Versa in bicchieri, ciotoline o stampi da budino e fai riposare in frigo per 4-5 ore.

Foto di Ladimir Ladroid su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/budino-vegano-cachi-cioccolato_14900/feed/ 0
Cinque alimenti salutari da piluccare quando hai fame https://www.wellnessfarm.it/cinque-alimenti-salutari-da-piluccare-quando-hai-fame_14896/ https://www.wellnessfarm.it/cinque-alimenti-salutari-da-piluccare-quando-hai-fame_14896/#respond Wed, 22 Nov 2023 09:00:23 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14896 ... [continua a leggere]]]>

Hai fame, oppure pensi di averla ma è solo voglia di spizzicare? Prova con uno di questi cinque alimenti perfetti da piluccare quando hai fame al posto di attingere al pacco dei biscotti o alle merendine.

È sempre una buona idea tenerli a portata di mano nella dispensa di casa oppure nello spazio pausa pranzo del lavoro e in qualche caso possono essere essere portati con sé per un pronto intervento, così non ti fermi al bar cedendo a qualche golosità che vorresti evitare.

Fiocchi d’avena

Perfetti a colazione, funzionano benissimo anche come spuntino sano e nutriente. Ti bastano due minuti al microonde per scaldare una tazza di latte con fiocchi d’avena oppure preparare delle mini barrette a base di fiocchi d’avena e miele da portare con te on the go.

Yogurt intero al naturale

Da solo oppure con l’aggiunta di frutta fresca, è un perfetto spuntino sano, fresco e nutriente che toglie anche la voglia di dolce. Essendo ben bilanciato basta anche da solo. Goditelo intero e sceglilo al naturale lasciando da parte quegli acquosi yogurt magri privi di sapore e sostanza. Non ha neanche senso sceglierlo magro se poi è addizionato con preparazioni di frutta piene di zucchero.

Frutta a tutto spiano

La frutta fresca è sempre la migliore alleata quando è il momento di uno spuntino. È vero che spesso ha meno appeal di una merendina piena di cioccolato, però aiuta di più con il senso di sazietà, specialmente se l’accompagni a una manciata di frutta secca.

Noci, nocciole, mandorle

La frutta secca è un alleato vincente per uno spuntino ricco di energia perché contiene grassi sani, vitamine e minerali. La porti facilmente con te anche in borsa e puoi accompagnarla alla frutta fresca, allo yogurt o a un po’ di formaggio oppure mangiarla da sola.

Sottaceti

Non sottovalutare il potere del salato quando hai voglia di piluccare qualcosa. Al posto dello spuntino dolce, prova con un po’ di sottaceti. Possono dare una gran soddisfazione al palato a fronte di pochissime calorie.

Foto di Margarita Zueva su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/cinque-alimenti-salutari-da-piluccare-quando-hai-fame_14896/feed/ 0
Ho mangiato troppo e ora come rimedio? https://www.wellnessfarm.it/ho-mangiato-troppo-e-ora-come-rimedio_14892/ https://www.wellnessfarm.it/ho-mangiato-troppo-e-ora-come-rimedio_14892/#respond Mon, 20 Nov 2023 09:00:44 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14892 ... [continua a leggere]]]>

Con le feste alle porte e i pasti pantagruelici che ci aspettano, come ogni anno ci chiediamo come correre ai ripari quando esageriamo a tavola. Partiamo dal presupposto che le feste sono momenti di gioia da godersi, quindi proviamo a non trasformarle in giorni di afflizione perché abbiamo indugiato in una fetta di panettone con la crema o nel bis di lasagne.

Quello che conta sempre, e fa la differenza, è mantenere nel tempo un’alimentazione sana e curata, nella quale qualche concessione alla gola non solo non farà danno ma manterrà alto l’umore. Se però non riesci proprio a rasserenarti e vuoi intervenire con qualche accortezza, ecco alcune idee utili.

Non interrompere gli allenamenti

Un primo passo è mantenersi attivi anche nei giorni delle feste, anziché rilassarsi su tutti i fronti rimandando la ripresa dell’allenamento a gennaio. Continuerai a bruciare più calorie e il maggiore introito calorico ti semberà meno tragico.

Non saltare i pasti

Se un pranzo troppo abbondante ti fa venire voglia di saltare la cena, non farlo. Mangia qualcosa di leggero ma non saltare il pasto. Il meccanismo della compensazione non funziona mai. Piuttosto mangia pasti più piccoli e leggeri e più spesso, in modo da non arrivare con una gran fame al pasto più abbondante e riuscire a limitarti nelle quantità senza rinunciare a nulla.

Più proteine

Se già sai che mangerai troppo alla riunione di famiglia, privilegia le proteine. Mangiale prima e mangiale in quantità maggiore rispetto ai carboidrati. Sono più sazianti e le possibilità di esagerare col resto del cibo saranno ridotte.

Anticipa la cena

Se già sai che la cena sarà abbondante, anticipa leggermente l’orario o tarda quello in cui andrai a letto così da favorire la digestione e non andare a riposare con la pancia che senti scoppiare. Aiuta anche una passeggiata.

Una passeggiata dopo il pasto

A proposito di passeggiata: è sempre una buona idea dopo ogni pasto abbondante. Bastano 20-30 minuti per aiutare la digestione, ridurre il picco di glucosio e sconfiggere quella sensazione di sonnolenza.

Foto di Spencer Davis su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/ho-mangiato-troppo-e-ora-come-rimedio_14892/feed/ 0
Il segreto dei centenari non sta nella dieta, ma nel cerchio sociale https://www.wellnessfarm.it/il-segreto-dei-centenari-non-sta-nella-dieta-ma-nel-cerchio-sociale_14888/ https://www.wellnessfarm.it/il-segreto-dei-centenari-non-sta-nella-dieta-ma-nel-cerchio-sociale_14888/#respond Wed, 15 Nov 2023 09:00:49 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14888 ... [continua a leggere]]]>

No, non c’entrano né la dieta alimentare né l’esercizio fisico: lo sostiene un esperto di longevità che svela che tutto quello che abbiamo creduto vero sui centenari semplicemente non lo è. Miri a superare la boa dei 100 anni? Allora leggi qua.

Le aree del mondo dove si concentra il maggior numero di centenari sono note come Zone Blu. Lì l’aspettativa di vita pare schizzare verso l’alto e superare di molto la media mondiale. Al momento sono individuate sull’isola di Ikaria in Grecia, a Okinawa in Giapponese, nella zona di Loma Linda in California, sulla penisola di Nicoya in Costa Rica e pure in Italia, in Sardegna.

Se è vero che i comportamenti alimentari sono cruciali nel mantenimento della salute, non meno che l’esercizio fisico regolare per tenersi attivi, secondo Dan Buettner un elemento fondamentale è il proprio cerchio sociale più immediato. Pare che essere circondati da persone che ci sostengono e ci aiutano sia la chiave per vivere meglio e più a lungo.

Le connessioni sociali, con la famiglia immediata ma anche con gli amici più vicini, sarebbero dunque non solo essenziali al benessere generale ma anche cruciali nel mantenimento di una lunga vita. Secondo alcuni scienziati potrebbero addirittura fare la differenza più ancora di dieta e movimento.

Foto di Priscilla Du Preez 🇨🇦 su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/il-segreto-dei-centenari-non-sta-nella-dieta-ma-nel-cerchio-sociale_14888/feed/ 0
Perché le castagne sono la frutta secca da mangiare adesso https://www.wellnessfarm.it/castagne-frutta-secca_14885/ https://www.wellnessfarm.it/castagne-frutta-secca_14885/#respond Mon, 13 Nov 2023 09:00:27 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14885 ... [continua a leggere]]]>

Conosciamo più che bene i vantaggi di noci e mandorle ma oggi non è di questa frutta secca che vogliamo parlarti. La categoria è ampia e include molti frutti pieni di minerali, vitamine e grassi buoni ma quasi sempre si tende a dimenticarsi delle castagne.

Sono tra le alternative più leggere tra la frutta secca perché contengono una quantità di grassi inferiore. Di contro sono ricche di fibre e hanno un ottimo potere saziante oltre a favorire il transito intestinale.

Grazie a queste qualità le castagne sono un ottimo aiuto contro la stitichezza perché funzionano come un prebiotico che favorisce la composizione ottimale della flora intestinale e il miglior transito possibile, anche grazie ai suoi composti fenolici. Fine dell’intestino pigro, scommettiamo?

Le castagne sono dunque il perfetto spuntino autunnale, ma senza introdurre troppe calorie, cosa di cui tendiamo a preoccuparci di più quando consumiamo altra frutta secca che, si sa, è piuttosto calorica.

Foto di Waldemar su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/castagne-frutta-secca_14885/feed/ 0
Kaizen, il metodo giapponese per cambiare abitudini https://www.wellnessfarm.it/kaizen_14881/ https://www.wellnessfarm.it/kaizen_14881/#respond Wed, 08 Nov 2023 09:00:55 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14881 ... [continua a leggere]]]>

Non è facile cambiare abitudini, stabilire una condotta di vita sana e regolare. Spesso ci vuole molto impegno per sradicare le cattive abitudini e molta pazienza per instaurarne di nuove e più sane. Ma esiste un metodo che promette di aiutarti senza troppi sforzi.

Si chiama Kaizen, è giapponese ed è un’idea di Masaaki Imai. Il consulente che lo ha immaginato lo ha applicato alla cultura d’impresa ma si può traslare a qualunque ambito della vita. Il nome si può tradurre come “saggezza del cambiamento”.

L’idea alla base del metodo si fonda sull’importanza dell’impegno quotidiano, piccolo ma costante, per raggiungere i propri obiettivi. È utile per costruire piccole abitudini e, un passo dopo l’altro, cambiare i propri comportamenti e creare una routine più vicina a quella che desideriamo.

Vuoi camminare tutti i giorni per 10.000 passi ma proprio non ci riesci? Kaizen suggerisce di fare 5 isolati e partire da un obiettivo più piccolo. Con il tempo accrescerai l’impegno, consolidando una nuova abitudine. Bastano 60 secondi al giorno per ripetere una piccola azione che vogliamo far diventare un’abitudine quotidiana.

La regola del minuto permette di realizzare tutto quello che ti prefiggi senza spaventarti con obiettivi che paiono irrealistici. Senza rendertene conto la nuova abitudine diventerà parte della tua routine. Con un minuto al giorno, tutti i giorni, ti verrà naturale.

Foto di Content Pixie su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/kaizen_14881/feed/ 0
Myo Reps per guadagnare massa muscolare https://www.wellnessfarm.it/myo-reps_14877/ https://www.wellnessfarm.it/myo-reps_14877/#respond Mon, 06 Nov 2023 09:00:21 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14877 ... [continua a leggere]]]>

Fare di più nello stesso lasso di tempo per aumentare la massa muscolare? Si può adottando la tecnica delle cosiddette myo-reps. È un metodo di allenamento che fa risparmiare tempo perché si ottiene il volume di lavoro di una sessione tradizionale nella metà della durata.

Non sono precisamente una novità, Arnold Schwarzenegger se ne serviva già negli anni Settanta e le consigliava vivamente. Di recente però stanno tornando in auge. Perché? Il motivo sta nella combinazione tra serie ad alta intensità e tecniche di pausa che accorciano il tempo di allenamento ma massimizzano i risultati.

Si comincia con un carico che consente di eseguire tra le 8 e le 15 ripetizioni, terminando l’esercizio senza aver dato il massimo. Si riposa 5-15 secondi e si ricomincia con un’altra serie, alzando le ripetizioni fino a 20-25 e aumentando il carico. Se ne ripetono almeno da 2 a 5, sempre con una brevissima pausa tra l’una e l’altra.

Occhio, non eseguite il metodo myo-reps per esercizi come stacchi e squat per non sovraccaricare la zona lombare e non affaticare il sistema cardiovascolare. Lo scopo di questa tecnica è unicamente sviluppare la forza.

Foto di Scott Webb su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/myo-reps_14877/feed/ 0
Meglio allenarsi a corpo libero o con le macchine? https://www.wellnessfarm.it/meglio-allenarsi-a-corpo-libero-o-con-le-macchine_14874/ https://www.wellnessfarm.it/meglio-allenarsi-a-corpo-libero-o-con-le-macchine_14874/#respond Mon, 30 Oct 2023 09:00:24 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14874 ... [continua a leggere]]]>

La domanda è quella che ci poniamo da anni, forse da sempre: ma è meglio allenarsi a corpo libero oppure usando le macchine? Un nuovo studio ha provato a rispondere una volta per tutte all’eterno dilemma che ci attanaglia.

Cos’è più funzionale per il nostro allenamento, un esercizio guidato dalla macchina oppure lo stesso movimento ma eseguito a corpo libero, magari con un semplice peso in mano? La risposta più diffusa è la prima, sembra sempre più efficace quando sentiamo di più la fatica.

Un articolo pubblicato di recente su Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports si è chiesto se il movimento naturale è più funzionale e ha provato a rispondere alla domanda sottoponendo due gruppi a un allenamento total body per tre giorni a settimana. Un gruppo a corpo libero, l’altro con le macchine.

Dopo due mesi di allenamento entrambi i gruppi hanno acquisito la stessa forza in termini di potenza, equilibrio, capacità di salto e sprint. La risposta dunque lascia di stucco: gli esercizi si equivalgono, è solo questione di preferenza!

Foto di Victor Freitas su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/meglio-allenarsi-a-corpo-libero-o-con-le-macchine_14874/feed/ 0
Quanti caffè al giorno posso bere? https://www.wellnessfarm.it/quanti-caffe-al-giorno_14871/ https://www.wellnessfarm.it/quanti-caffe-al-giorno_14871/#respond Wed, 25 Oct 2023 09:00:52 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14871 ... [continua a leggere]]]>

C’è chi senza un caffè proprio non parte la mattina e chi ha bisogno di ripetere il rito molte volte durante il giorno per continuare a funzionare. Ma quando è troppo? Quanti caffè al giorno possiamo bere prima di esagerare?

Del resto sappiamo bene che il caffè è un momento che scandisce la giornata oltre che tenerci svegli e reattivi. Oltre al caffè del risveglio ci godiamo quello con i colleghi in pausa, quello che chiude il pranzo, quello con un’amica nel pomeriggio. Il rischio però è di perdere il conto.

La caffeina non è il migliore alleato della nostra salute, anche se funziona benissimo come stimolante per mantenerci attenti e pronti ad affrontare ogni ostacolo della giornata. L’ideale sarebbe non superare i 4-5 caffè distribuiti nell’arco della giornata, a patto di essere in buona salute. Chi deve tenere a bada la pressione dovrebbe trattenersi di più.

Il grado di tolleranza del caffè cambia da caso a caso. Per qualcuno può provocare tachicardia, mal di testa, dolori gastrici, altri possono tollerarlo benissimo. Dipende anche da come preferite berlo, se espresso al bar o in forma di cappuccino o ancora in formato americano.
La concentrazione, ovviamente, cambia.

Foto di 🇸🇮 Janko Ferlič su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/quanti-caffe-al-giorno_14871/feed/ 0
Tapping, come funziona la tecnica di liberazione emotiva https://www.wellnessfarm.it/tapping_14867/ https://www.wellnessfarm.it/tapping_14867/#respond Mon, 23 Oct 2023 09:00:42 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14867 ... [continua a leggere]]]>

Ci sono molti modi per prendersi cura della nostra salute emotiva, che ha una indiscussa ricaduta sulla mostra salute mentale più in generale. Tra le molte pratiche disponibili ce n’è una non proprio tradizionale e ancora poco nota, il tapping.

È un metodo che affonda le radici nella medicina cinese e si attua usando le dita per liberare le emozioni e farci sentire meglio. La tecnica consiste nel toccare con la punta delle dita alcune parti specifiche del corpo ripetendo affermazioni positive che ci indirizzano verso il nostro obiettivo.

Picchiettare con le dita aiuta ad alleviare ansia e stress e a rilassarsi e favorisce il riposo, e questo è assodato. Meno certo è che si possano anche sciogliere blocchi emotivi. Eppure è quello che promette il tapping che combina aspetti di origine orientale ed elementi di psicologia moderna.

I punti che generalmente sono sottoposti a tapping sono la testa, le sopracciglia, la parte laterale dell’occhio e quella inferiore, la base del naso, il mento, le clavicole, il petto e le ascelle. Ci si può affidare a un operatore oppure provarla da soli, magari associandola a tecniche di respirazione.

Foto di William Farlow su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/tapping_14867/feed/ 0
L’esercizio più efficace secondo Harvard? Sedersi https://www.wellnessfarm.it/esercizio-piu-efficace-sedersi_14864/ https://www.wellnessfarm.it/esercizio-piu-efficace-sedersi_14864/#respond Wed, 18 Oct 2023 09:00:38 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14864 ... [continua a leggere]]]>

Se lo dice Harvard c’è da crederci: esiste un esercizio efficacissimo che funziona su tutto il corpo senza andare in palestra. Sulla carta pare un miracolo e forse un po’ lo è davvero. Convincerà anche gli scettici e chi trova scuse come non avere tempo e non avere soldi per iscriversi in palestra?

L’esercizio in questione, giurano i ricercatori, è facile da eseguire e alla portata di tutti. Promuove il rafforzamento muscolare di tutto il corpo senza complicazioni di sorta. Nessun rischio di farsi male o di eseguirlo scorrettamente. Ed è un attimo inserirlo nella propria routine quotidiana, senza sforzi.

Sì, ma di cosa si tratta dunque? Di sedersi su una sedia, né più né meno! Il gesto di sedersi e alzarsi, eseguito ripetutamente, mette in azione tutti i muscoli del corpo, li tonifica e fa lavorare il core. Per eseguirlo bene basta sedersi con i piedi alla larghezza dei fianchi del tutto appoggiati a terra. E poi alzarsi. E così via.

Da seduti inspiriamo, contraiamo i muscoli del core, espiriamo alzandomi lentamente in posizione eretta. Dunque risediamoci lentamente mantenendo il controllo del movimento, senza lasciarci cadere sulla sedia. Se serve, per aiutarci possiamo appoggiare le mani sulle cosce o usare i braccioli. Per rendere tutto più intenso invece le mani vanno incrociate sul petto.

Foto di Anthony Tran su Unsplash

]]>
https://www.wellnessfarm.it/esercizio-piu-efficace-sedersi_14864/feed/ 0
Le sneakers di Loewe per ON Running https://www.wellnessfarm.it/sneakers-loewe-on-running_14859/ https://www.wellnessfarm.it/sneakers-loewe-on-running_14859/#respond Mon, 16 Oct 2023 09:00:28 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14859 ... [continua a leggere]]]>

Imperdibili le nuove sneakers firmate da Loewe insieme a ON Running, una collaborazione speciale che ti farà innamorare delle scarpe sportive. Perché lo sono, sì, nascono proprio come tali. Ma poi lo zampino di Loewe aggiunge la dimensione dello stile.

Il risultato sono scarpe lussuose ma performanti, con design attento e l’ingegneria della scarpa sportiva in senso stretto. Il modello si chiama Cloudtilt e racconta approccio tecnologico ma anche artigianalità e cura del dettaglio.

Il nome richiama le nuvole perché sono costruite proprio per offrire morbidezza e comfort. Si piegano con il movimento del piede adattandosi alla calzata, grazie a una scuola in schiuma EVA che offre ottime prestazioni e all’effetto maglia con allacciatura rapida della tomaia che si adatta come un calzino.

Esistono due varianti, quella da uomo e quella da donna. La prima è declinata in bianco, lime, khaki, nero e navy. La seconda in bianco, lime, navy, nero e viola. A gennaio prossimo uscirà un secondo drop ma per il momento innamoriamoci di questo primo lancio.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/sneakers-loewe-on-running_14859/feed/ 0