Oggi su Wellness Farm

L’elisir di giovinezza è già nel nostro corpo

L’elisir di giovinezza è già nel nostro corpo

Anguria a pranzo: una ricetta fresca e gustosa

Anguria a pranzo: una ricetta fresca e gustosa

Allenarsi solo nel weekend è efficace?

Allenarsi solo nel weekend è efficace?

Anguria a pranzo: una ricetta fresca e gustosa

Arrivata l’estate abbiamo voglia, ma anche bisogno, di scegliere piatti più freschi e leggeri ma che siano comunque nutrienti. Tra le ricette più azzeccate per la stagione calda c’è l’insalata di riso integrale, anguria e sesamo, perfetta per un primo piatto inaspettato.

Si tratta di un mix sorprendente di sapori e consistenze, ricco di fibre, vitamine e sali minerali utili per contrastare la spossatezza da alte temperature e sostenere l’idratazione. La preparazione è semplice e veloce. Si parte con 150 g di riso integrale cotto in abbondante. Una volta raffreddato, si possono aggiungere un peperone verde tagliato a cubetti, 150 g di anguria a pezzetti, dei pomodorini ciliegini tagliati a metà e una generosa manciata di semi di sesamo.

Come condimento potete scegliere una classica vinaigrette da preparare con olio extravergine d’oliva, aceto e un pizzico di sale. L’anguria apporta dolcezza naturale e un carico di vitamina A e C, preziose per la salute della pelle e per contrastare lo stress ossidativo. I pomodorini e il peperone verde aggiungono carotenoidi, mentre il sesamo è fonte di calcio, magnesio e potassio. Il riso integrale, infine, garantisce un apporto bilanciato di fibre e carboidrati complessi a lento rilascio.

Perfetta da preparare in anticipo e portare in spiaggia, in ufficio o in terrazza, questa insalata è un esempio concreto di come pochi ingredienti ben scelti possano trasformarsi in un pasto completo, saziante e benefico.

Foto di Sahand Babali su Unsplash

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese