Oggi su Wellness Farm

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

A stare troppo seduti si accelera la morte

A stare troppo seduti si accelera la morte

Vancanze in montagna? Provate il Nordic Walking

Parliamo sempre di vacanze al mare ma c’è anche chi, come la sottoscritta, adora la montagna d’estate. Le Dolomiti per me sono un vero e proprio Paradiso Terrestre, un posto dove si possono fare molteplici esperienze: dal trekking estremo al Nordic Walking. Ed è proprio di quest’ultima attività che voglio parlare.

Il Nordic Walking, ovvero la camminata nordica, ha origine nei paesi scandinavi ma ultimamente sta prendendo piede anche da noi. E’ uno sport economico infatti bastano un bel paio di scarpe da trekking, un abbigliamento comodo e due bastoncini regolabili e dall’impugnatura sicura. Il Nordic walking però è più efficace di una pura e semplice passeggiata: bisogna muovere, in modo alternato, il braccio con la gamba opposta, appoggiando sempre il piede per terra partendo dal tallone per arrivare fino alla punta. Grazie al movimento delle braccia, oltre a quello delle gambe, si attivano i muscoli delle spalle e della nuca, spesso trascurati da altri tipi di sport. Tutto ciò permette una maggiore attività del sistema cardiocircolatorio e di conseguenza di quello respiratorio, facendo sì che vi sia un aumento dell’ossigenazione dei tessuti. Se poi pensiamo che la Nordic Walking si pratica nel mezzo della montagna, si ha  anche l’opportunità di rigenerarsi grazie all’aria buona e al contatto con la natura. Inoltre, con questo tipo di camminata, caratterizzata dall’uso dei bastoncini,  si fanno lavorare circa il 90% dei muscoli, riducendo del 30% l’impegno fisico, e consumando il 50% di energie in più rispetto al jogging. Il Nordic Walking è utile pure per rassodare i muscoli dei pettorali, dei dorsali, delle cosce, dei glutei e degli addominali. Aiuta a migliorare la mobilizzazione della colonna vertebrale e migliora la capacità aerobica anche se eseguito a bassa velocità.

Se andate in montagna, provate il Nordic Walking. Divertente e salutare, vi aiuterà a mantenervi in forma senza affaticarvi troppo.

Ti potrebbero interessare anche:

13 commenti to "Vancanze in montagna? Provate il Nordic Walking"

  1. Caterina ha detto:

    Io adoro la montagna!! Le camminate in montagna le faccio..ma non si può parlare di questo tipo di camminata!

  2. Francesca ha detto:

    Il Nord Walking è un vero e proprio sport. Non è una semplice camminata. Ci vuole tecnica: nella coordinazione tra braccia e gambe e ritmo. Sì provatelo a me piace molto! 😉

  3. Francesca ha detto:

    Nordic scusate! 🙂

  4. Alessia ha detto:

    Uahahah!:P suona meglio con Nord però :PPP

  5. Francesca ha detto:

    Vè? 😉

  6. giorgia ha detto:

    w la montagna,mi ispira questo N.W.

  7. Sara ha detto:

    Infatti è proprio da fare..quest’estate tutti in montagna!!!

  8. Francesca ha detto:

    yes! 😉

  9. Alessia ha detto:

    Assolutamente XD

  10. Francy ha detto:

    Dolomiti, sto per arrivareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese