Oggi parliamo dei pilates e dei benefici che si ottengono praticandolo costantemente.
Innanzitutto il pilates grazie ai suoi esercizi (che possono essere eseguiti a corpo libero o con le macchine) rafforza la muscolatura di tutto il corpo compresi cosce e glutei. Inoltre insegna a controllare i movimenti e ristabilisce progressivamente la rieducazione posturale.
Il pilates interviene anche sull’allungamento e sulla tonificazione muscolare. In tempi mediamente brevi il corpo si rimodellerà, le fasce muscolari non aumenteranno di massa ma saranno più toniche e giovani.
Il pilates apporta notevoli benefici anche agli addominali e permette quindi di avere una pancia piatta e tonica.
Non solo, questa disciplina contrasta i dolori alla cervicale e alla schiena e migliora l’equilibrio.
Il pilates agisce inoltre sul sistema psicologico. I benefici procurati da allungamento e tonificazione del corpo stimolano le cellule neurologiche e dona all’umore effetti positivi. Sentendosi poi più sicuri della propria postura, aumenterà sicuramente l’autostima.
Il pilates può essere molto utile in caso di riabilitazione dopo un infortunio. I suoi movimenti favoriscono la stimolazione della circolazione sanguigna e abbinato a uno sport aerobico sarà un ottimo alleato contro la cellulite.
Il pilates aumenta la forza fisica e contrasta lo stress in quanto aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante la giornata.