Oggi su Wellness Farm

Allenamento complesso, cos’è e come si esegue

Allenamento complesso, cos’è e come si esegue

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

Magnesio per affrontare il caldo

caldo_magnesioIl caldo vi butta giù? Il magnesio può aiutarvi. Questo minerale si trova nella clorofilla e partecipa al metabolismo cellulare. Come riporta Glamour, Henri Chenot nel suo libro “Detox – Più Sani, più belli, più magri”, consiglia di assumerlo con gli alimenti giusti: “E’ un toccasana nei casi di stanchezza fisica e mentale e previene problemi della sfera neuromuscolare. Ha efficacia antistress, antiallergico, antinfiammatorio e favorisce la produzione di anticorpi”, scrive Chenot nel suo libro. “Il fabbisogno minimo giornaliero è di 500/100 mg al giorno da assumere con i pasti o con integratori, previa consultazione del vostro medico”, aggiunge.

Il magnesio fa davvero bene. Io lo assumo con gli integratori insieme al potassio ogni estate. Mi aiuta ad affrontare la stanchezza dovuta al caldo. Questo minerale però si può trovare anche in tanti alimenti. La dieta è molto importante per apportarne una giusta quantità al nostro organismo. Soprattutto d’estate con il caldo, ma pure durante il resto dell’anno. Il magnesio infatti è anche un antidepressivo naturale e per le donne in particolare è indicato in quanto allieva i disturbi della sindrome premestruale.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono gli alimenti ricchi di magnesio:

il cacao
la cioccolata
le verdure, in particolare soia, fagioli e bietole
le noci, la frutta secca (noci di cocco, mandorle, rachidi, nocciole)
i cerali integrali (orzo integrale, farina di segale, farina di frumento integrale, avena, mais, riso rosso)
frutti di mare

Henri Chenot dà anche un altro consiglio per affrontare il caldo estivo: “Consumate frutta a volontà prima di colazione quando il corpo è in fase di eliminazione e il pomeriggio quando c’è il calo glicemico. Evitatela dopo i pasti”.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese