Negli ultimi anni il CrossFit ha raggiunto una popolarità mai vista anche se la disciplina in verità risale agli anni Settanta. Vuoi provarci anche tu? Ecco alcune cose che devi sapere per iniziare a fare CrossFit.
Box di CrossFit
Lo spazio di allenamento si chiama box ed è appunto lo spazio attrezzato per praticare la disciplina, totalmente diverso da qualunque altra palestra. In genere si può scegliere tra un orario fisso con l’insegnante che dà una lezione a più persone oppure di usare il box negli orari open. Per i principianti meglio la prima opzione.
Tipo di lavoro
Essendo un allenamento fondato su intervalli e alta intensità con una sequenza di esercizi combinati, si sviluppano particolarmente forza e sistema cardiovascolare. L’energia raggiunge livelli altissimi. Ma anche la stanchezza, non si può negare. Con l’allenamento progressivo però vi sentirete presto dei leoni.
Termini tecnici
Il CrossFit ha un linguaggio tutto suo, ecco qualche termine da sapere per capirsi nel box. Wod è una sigla che significa workout of the day e si riferisce alla combinazione di esercizi che si sceglie di eseguire quel dato giorno. Amrap è il maggior numero di ripetizioni possibili da eseguire nel tempo previsto per lo specifico esercizio. Rom significa range of motion e si riferisce all’importanza di eseguire i movimenti completi di ogni esercizio, controllandone l’intera ampiezza.
Esercizi
Gli esercizi sono tanti e le loro combinazioni possono variare molto ma ce ne sono alcuni ricorrenti come flessioni e push-up di vario genere, slanci, snatch, squat, deadlift, bar muscle up, salti, burpees, thruster.
Equipaggiamento
Cosa ti serve per praticare CrossFit? Prima di tutto abbigliamento comodo e traspirante e scarpe resistenti a urti e abrasioni, con un lieve rialzo posteriore e una suola che ti sostenga bene. Possono esserti utili una cintura da powerlifting, ginocchiere e polsiere ma non ti serviranno alle prime lezioni.