Oggi su Wellness Farm

Allenamento complesso, cos’è e come si esegue

Allenamento complesso, cos’è e come si esegue

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

Una penna per cancellare rughe e cicatrici

penna_rughe_okSi chiama microneedling, ovvero microcucitura, e permette di dire addio a rughe e cicatrici. Si tratta di una tecnica dermatologica estetica che rigenera e rivitalizza in profondità la pelle del viso e del corpo attraverso l’uso di una particolare penna elettrica che penetra nella cute, in modo controllato, a una velocità fino a 25 volte/secondo.

Questa penna promette di eliminare rughe e cicatrici in 15 minuti, grazie a dei minuscoli aghi, progettati per stimolare la proliferazione di nuovo collagene endogeno.
Uno dei pionieri di questa penna “magica” è il dott. Mario Mariotti, vice presidente della scuola di specializzazione di Medicina Estetica Agorà di Milano e fondatore del centro Unika Medical Spa: “La tecnica del microneedling – ha spiegato – ha molteplici indicazioni: si spazia infatti da trattamenti destinati a ridar turgore e luminosità alla pelle fino ad arrivare a trattare e migliorare anche del 70-80% cicatrici post acneiche, rughe profonde, cicatrici in genere e smagliature”.
Questo trattamento è indolore, non lascia segni e risulta essere molto utile per favorire l’assorbimento di sostanze come l’acido ialuronico e vitamine eventualmente associate.

“I microfori cutanei indotti dal needling – chiarisce Mariotti – incoraggiano e rinforzano i meccanismi fisiologici di produzione del collagene, dell’elastina e di altre sostanze naturali. La prima fase inizia con il rilascio dei fattori di crescita per poi lasciare che , in una seconda fase, si formino nuovi vasi sanguigni, a cui si accompagna la produzione di collagene, di elastina e di altre sostanze endogene. L’ultima fase del ciclo coincide con il rimodellamento e rassodamento della pelle”.

La formazione di nuovi capillari (neoangiogenesi) è fondamentale perché aumenta la vascolarizzazione della zona trattata, che sia viso o corpo, contribuendo a migliorare la salute della pelle esistente, fornendo una base migliore e più integra alla formazione del nuovo tessuto. Il microneedling “rompe” il tessuto fibroso e cicatriziale, e ciò lo rende adatto anche, a differenza di altri trattamenti, a curare con grande efficacia anche le cicatrici dell’acne e le smagliature. Dopo il trattamento, la pelle diventa più tonica e levigata, e i difetti cutanei risultano progressivamente attenuati.


”L’azione del microneedling – dice il dott. Mariotti – determina dunque una stimolazione di produzione di collagene di tipo III con conseguente organizzazione fibrotica. Questa azione è causa dell’incremento del tono dei tessuti trattati, e della rigenerazione delle cicatrici e del miglioramento di smagliature”.

”Il trattamento con micro-needling si svolge in tre fasi – spiega il Medico estetico – : nella prima fase, sono deposti sulla parte da trattare acido ialuronico, vitamine, oligoelementi coniugati insieme, secondo la tipologia del caso; nella seconda fase, si provocano micro canali prodotti dagli aghi sottilissimi che penetrando permettono l’immediato assorbimento dei prodotti; nella terza fase i prodotti sono nuovamente deposti sulla pelle per amplificare l’effetto del trattamento”.

Una seduta dura circa 15 minuti e in genere bastano tre trattamenti per aggiungere un miglioramento di circa il 70%. L’intervallo tra una seduta e l’altra è di 3-6 settimane. I risultati ottenuti si manterranno per circa di 2 o 3 mesi, quindi si assisterà a una riduzione annuale di circa il 20%.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese