Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

I benefici dello spinning

Oggi parliamo dei benefici dello spinning: “Lo spinning è un pensiero, significa allenarsi, sudare, divertirsi e scaricare tutta l’energia negativa per stare bene. Io lo definisco “Energy Out” – dice Johnny G, inventore di questa disciplina, come riporta Vanity Fairovvero allenarsi partendo dal corpo per arrivare alla mente con il raggiungimento di mete e sfruttando l’energia della musica”

.

I benefici dello spinning sono molteplici. L’ideale è praticarlo 3 o 4 volte a settimana. Con una lezione di un’ora si bruciano circa 550 calorie, senza impatto sulle articolazioni del piede e sulle ginocchia. E’ un allenamento ad alta intensità, tonifica i muscoli delle gambe e delle braccia e apporta benefici al sistema cardiocircolatorio e respiratorio. Lo spinning aiuta a dimagrire e a bruciare i grassi. Aumenta la resistenza muscolare, la capacità respiratoria e migliora la circolazione. Dona inoltre una sensazione di benessere in quanto facilita il rilascio di endorfine.

La lezione: lo spinning è come un viaggio guidato dagli istruttori certificati, con cambi di marcia, di percorso e di ritmo. Questo permette di coordinare i movimenti e di imparare la concentrazione. La frequenza cardiaca non deve mai essere superiore al 60-70% di quella massima. Le 5 posizioni: SEAT E FLEAT: è la posizione base per qualsiasi ritmo e intensità, seduti con le braccia leggermente flesse e le mani che impugnano il manubrio a una distanza di circa 10 cm. SEATED CLIMBING: prevede di tenere le mani sul manubrio e il bacino in posizione leggermente arretrata. STANDING FLAT: in piedi sui pedali con i glutei che sfiorano la sella. STANDING CLIMBING: è la posizione per le salite, con il corpo sollevato e spostato in avanti. JUMPING: è caratterizzato dal sollevamento continuo del busto.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese