Oggi su Wellness Farm

Allenamento complesso, cos’è e come si esegue

Allenamento complesso, cos’è e come si esegue

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

Cosa mangiare prima di andare a correre? Dipende dall’orario

Hai cominciato a correre ma non ti è chiaro cosa sia meglio mangiare prima dell’allenamento per non appasantirsi ma non sentirsi scarico dopo dieci minuti? Ecco alcuni consigli, suddivisi a seconda dell’orario. Sì, perché cosa mangiare prima di andare a correre dipende anche dall’ora in cui ti alleni.

È diverso se lo fai di mattina presto, prima di pranzo oppure di sera. Ed è essenziale mangiare qualcosa per dare al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno e consentirgli di affrontare la fatica durante l’allenamento e favorire il recupero dopo.

Perciò è fondamentale includere alcuni carboidrati complessi che si assorbono lentamente e garantiscono una fonte di energia a lungo termine. Né devono latitare i liquidi per non far mancare ai muscoli la giusta idratazione per funzionare al meglio. Essenziali anche proteine e grassi perché ogni pasto deve essere bilanciato per aiutare il corpo a gestire l’energia che gli forniamo per tutta la durata dell’allenamento. E questo vale quale che sia l’orario in cui usciamo a correre.

Se corri di mattina presto

C’è chi preferisce farlo a digiuno, ma c’è anche la possibilità di mangiare qualcosa che non appesantisca e non comprometta il consumo di riserve di grasso. L’avena è un ottimo cereale a cui affidarsi, in questi casi. Oppure uno smoothie di banana, frutti rossi e mango.

Se corri a metà giornata

Se decidi di andare a correre a ora di pranzo, perché è a quell’ora che hai la pausa o per sfruttare le temperature più miti della giornata in pieno autunno, è una buona idea spezzare la fame con una banana o un piccolo panino, per esempio un avocado toast. O ancora mangiare una barretta di avena e frutta secca.

Se corri di sera

Il tuo orario preferito o inevitabile è la sera? Allora prevedi una ricca merenda nel tardo pomeriggio. Può essere una specie di mini-aperitivo (ma senza l’alcol) composto per esempio da un po’ di cous cous con verdure o dell’hummus con bastoncini di verdure fresche o creackers integrali.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese