Oggi su Wellness Farm

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

A stare troppo seduti si accelera la morte

A stare troppo seduti si accelera la morte

I cibi che contengono più acqua: come mantenersi idratati anche in inverno

D’estate è più facile per tutti bere più spesso, consumare più frutta, idratarsi con maggiore facilità. D’inverno invece si fa più fatica, sia a bere che a mangiare frutta e verdure in quantità. Ecco allora una serie di alimenti naturalmente ricchi di acqua che ci aiutano a mantenerci idratati a tavola.

Bere acqua va comunque in cima alla lista, ma possono venirci in aiuto anche infusi, tè e tisane. Allo scopo sono ottime anche zuppe, minestroni, vellutate e tutte le preparazioni con una componente acquosa. Magari non ci fai caso ma ti stai già idratando anche così.

Bisogna però sforzarsi quanto possibile anche di consumare frutta e verdura anche se una minore disponibilità – e magari la preferenza di piatti caldi più sostanziosi – può indurci a trascurare questo lato dell’alimentazione.

Peperoni e verdure a foglia verde sono ricchissimi di acqua oltre che di vitamine preziose. Se non ti viene voglia di farne insalate aggiungile all’aperitivo, al minestrone, alla vellutata. O saltale in padella. Un’alternativa? I carciofi!

Utili ai nostri scopi sono senz’altro gli agrumi che nella stagione invernale abbondano e offrono una vera carica di acqua oltre che di vitamina C. Limoni, arance, mandarini, pompelmi e tutte le altre varietà di agrumi puoi consumarli anche in preparazioni inaspettate, insalate incluse.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese