Oggi su Wellness Farm

Perché il finocchio è un alleato di benessere

Perché il finocchio è un alleato di benessere

Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte

Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte

Come preparare biscotti di avena facili e veloci

Come preparare biscotti di avena facili e veloci

Sempre di corsa? Ecco la dieta del panino

Oggi parliamo della dieta del panino, ottima per chi a causa del lavoro è costretto a mangiare fuori casa.

La prima regola della dieta del panino è quella di mangiarlo almeno in 20 minuti. Questo è il tempo necessario affinché allo stomaco arrivino i primi segnali di sazietà. Ma come funziona la dieta del panino? Il panino va consumato a pranzo con una bottiglietta d’acqua naturale. Il panino non dovrebbe superare i cento grammi di peso e il pane dovrebbe essere di segale. Per i condimenti sono consigliati i formaggi spalmabili leggeri, le uova, il tonno naturale, insalata, pomodori e se proprio non potete fare a meno degli affettati meglio scegliere la bresaola o il prosciutto cotto magro. Tra le carni è sempre meglio scegliere quelle bianche come petto di pollo o tacchino. Ma ci sono anche mix gustosi come gamberetti e avocado, pomodoro e mozzarella, zucchine e hamburger di soia, pollo e verdure grigliate, tonno e rucola.

Il panino però va consumato solamente a pranzo. A colazione potete bere una tazza di tè verde, accompagnata da un frullato di frutta e verdura e uno yogurt magro. A cena, invece, si può mangiare ad esempio una spigola al cartoccio con un contorno di verdure grigliate. 

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese