Una merenda o una sana colazione con il frullato di mirtilli, salutare e gustoso. Tante le proprietà benefiche, perché i mirtilli hanno un’azione antiossidante, grazie all’elevato contenuto di vitamine C e dei flavonoidi, in grado di contrastare l’effetto dannoso dei radicali liberi e l’insorgere delle cellule tumorali. Il mirtillo inoltre contrasta la ritenzione idrica, perché ricco di acqua e sali minerali ed è anche un diuretico naturale. I mirtilli fanno bene alla vista, proteggono la salute della retina e dei capillari oculari. Sono anche un ottimo rimedio contro le gambe gonfie, favoriscono e migliorano la circolazione e la pressione sanguigna. Meglio acquistare però mirtilli biologici, non infestati da agenti chimici per tenere lontani i parassiti.
Un frullato ai mirtilli contiene cieca 170 calorie a porzione. Ecco come prepararlo: prendete 200 grammi di mirtilli neri, un bicchiere di latte di riso o di mandorla, mezza banana e qualche cubetto di ghiaccio. Versate i mirtilli nel frullatore, insieme alla banana tagliata a fette e il latte. Frullate per qualche minuto, aggiungete i cubetti di ghiaccio. Potete servirlo con dei pezzi di mirtilli interi.