Oggi su Wellness Farm

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

A stare troppo seduti si accelera la morte

A stare troppo seduti si accelera la morte

Fragilità capillare, proteggete le gambe dal sole

fragilita_capillare_gembe_soleSole e microcircolazione non vanno d’accordo. Le gambe possono davvero soffrire sotto il calore dei raggi solari. In spiaggia o in piscina, bisogna prendere delle precauzioni, soprattutto se si soffre di fragilità capillare.

Se soffrite di fragilità capillare, meglio usare delle precauzioni al mare per proteggere le gambe. Con il sole e il caldo, infatti, la situazione potrebbe peggiorare.
Innanzitutto proteggete le gambe dal sole. Usate una crema con fattore protettivo alto, meglio ancora se rimanete all’ombra. Evitate di coprire le gambe con abiti o teli da mare pesanti, perché si crea una condensazione che aumenta la vasodilatazione. Raffreddate le gambe. Il caldo è il vero nemico della circolazione, quindi entrate spesso in acqua e munitevi di uno spray con cui bagnarvi le periodicamente durante l’esposizione al sole.
Fa molto bene anche camminare nell’acqua, le onde del mare sono un idromassaggio naturale che combatte gonfiori e migliora la microcircolazione.
Se vi capita di avere crampi e formicoli, alzatevi sulla punta dei piedi. Questo esercizio vi permette di riattivare le due pompe muscolari nascoste sotto la pianta del piede e del polpaccio.

Con la fragilità capillare meglio evitare la sauna e il bagno turco. Anche per la depilazione meglio prediligere la ceretta a freddo rispetto a quella a caldo.
Quando si soffre di fragilità capillare, insomma, evitate le fonti di calore. Al mare bisogna proteggere le gambe dal sole. Tante ore sotto i raggi possono essere davvero dannosi. Oltre ad usare queste precauzioni, se il problema è grave meglio recarsi da uno specialista. In un post precedente davo dei consigli per cercare di arginare questa patologia, per rileggerlo cliccate qui.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese