Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Semi di girasole, quanti benefici!

semi-girasoleSono buoni e fanno bene, a me piace metterli nelle insalate, ma spesso li mangio anche come snack, uno tira l’altro. Di cosa sto parlando? Dei semi di girasole.

I semi di girasole contengono molte vitamine e donano al nostro organismo svariati benefici. I semi di girasole aiutano il nostro sistema cardiocircolatorio, in quanto sono una fonte ricca di Vitamina E che svolge un ruolo importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. La Vitamina E è un potente antiossidante e il colesterolo, solo quando è ossidato, riesce ad attaccarsi alle pareti dei vasi sanguigni, questo può portare all’arteriosclerosi che ha come conseguenze il blocco delle arterie, gli attacchi di cuore e l’ictus. Mangiando i semi di girasole è possibile apportare all’organismo il 90% dell’RDA giornaliera di Vitamina E, ne basta una manciata. I semi di girasole, sempre grazie alla presenza massiccia di Vitamina E, sono anche un potente anti-infiammatorio naturale. Ottima fonte di selenio, possono anche prevenire il cancro: numerosi studi internazionali suggeriscono che ci sia una forte correlazione tra bassa assunzione di selenio e l’incidenza di cancro in moltissime persone. Il selenio induce la riparazione del DNA e la sintesi nelle cellule danneggiate, per inibire la proliferazione delle cellule tumorali, inoltre favorisce l’apoptosi, ovvero il meccanismo di autodistruzione programmato dal corpo per liberarsi dalle cellule usurate o anomale. I semi di girasole migliorano anche la salute delle ossa: ricchi di rame,  aiutano la funzione degli enzimi coinvolti nella produzione di collage ed elastina che forniscono resistenza e flessibilità alle ossa e alle articolazioni.

I semi di girasole cono ricchi pure di magnesio e tripofano. Quando il magnesio scarseggia, la pressione del sangue è alta, si hanno una continua tensione muscolare, mal di testa, dolore e fatica. Il magnesio, secondo svariati studi, aiuta a diminuire la frequenza degli attacchi di emicrania, abbassa la pressione e aiuta a prevenire gli infarti. Il tripofano, invece, è un amminoacido che aiuta a produrre la serotonina, un importante neurotrasmettitore. La serotonina allieva la tensione, calma il cervello e favorisce il rilassamento. E’ anche chiamata l’ormone del buonumore. I semi di girasole, sempre grazie alla presenza della Vitamina E, proteggono la pelle e aiutano a mantenerla giovane.

Un consiglio, meglio evitare il semi di girasole tostati e salati, molte vitamine, infatti, vanno perse. Meglio mangiare semi di girasole biologici, sgusciati al naturale.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese