Oggi su Wellness Farm

Il segreto della felicità di coppia non è l’amore, parola di scienza

Il segreto della felicità di coppia non è l’amore, parola di scienza

Calisthenics: ecco come si allena Lorella Cuccarini

Calisthenics: ecco come si allena Lorella Cuccarini

Jip Up, l’accessorio per fare plogging durante la corsa all’aperto

Jip Up, l’accessorio per fare plogging durante la corsa all’aperto

Dermatologi Usa bocciano i jeans anti-cellulite

Jeans e leggings che promettono di combattere la cellulite? Secondo gli esperti non servono a molto per eliminare la buccia d’arancia. Lo stabilisce l’American Academy of Dermatology.

Il portavoce dell’associazione, il dermatologo Bruce Katz di New York, definisce questi capi di abbigliamento che contengono principi, come ad esempio la caffeina, “puro marketing”: Certamente se ci si avvolge per una settimana in alcuni tessuti, stretti e avvolgenti, probabilmente si può perdere del peso, ma questi abiti non hanno alcun effetto sulla cellulite, ha spiegato al New York Times. I tessuti di jeans e leggings che promettono di combattere la cellulite sono arricchiti di microcapsule di caffeina insieme ad estratti di aloe vera e olivo dalle proprietà idratanti. Alcuni capi di abbigliamento, inoltre, sono tagliati in modo tale da svolgere un drnaggio linfatico su cosce, glutei e pancia e migliorare quindi la circolazione.

I tessuti cosmetici che rilasciano sostanze attive sono la nuova frontiera della dermatologia estetica, precisa Norma Cameli, responsabile dermatologia estetica all’Ospedale San Gallicano di Roma. “Già si impiegano con successo tessuti tecnici contenenti sostanze antimicrobiche, antifungine, antinfiammatorie o con filtri solari. L’inserimento di sostanze snellenti può essere paragonabile all’uso di una crema cosmetica anticellulite, perché contengono gli stessi principi attivi che agiscono sulla pelle. Jeans e pantacollant non eliminano la cellulite e non sostituiscono i massaggi drenanti. Creme o tessuti da soli non bastano, devono essere abbinati all’attività fisica e a una dieta priva di grassi e sale”, aggiunge l’esperta.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese