Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Meno rischi di ischemia coronarica per i vegetariani

Il nuovo studio dell’Epic-Oxford del gennaio 2013, pubblicato sul numero di marzo dell’American Journal of Clinical Nutrition, i vegetariani risultano avere un rischio ridotto di ischemia coronarica, fatale e non-fatale.

I ricercatori hanno seguito, per un periodo di 11,6 anni, 44.561 soggetti di entrambi i sessi residenti nel Regno Unito e hanno riscontrato come i vegetariani presentino un rischio ridotto di morte od ospedalizzazione per ischemia del miocardio, in confronto a coloro che invece consumano abitualmente carne di animali che siano di terra, di aria o d’acqua. Lo studio evidenzia anche come i vegetariani siano più magri e presentino valori ridotti di pressione arteriosa sistolica di colesterolo non-HDL. Poiché questa importante riduzione del rischio di malattie cardiovascolari è risultata solo lievemente influenzata dal BMI (indice di massa corporea) e dal fumo, appare chiaro sia riconducibile alle componenti stesse della dieta vegetariana. Ennesima conferma di quanto questo regime alimentare faccia bene alla salute.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese