Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Come evitare l’eritema esponendosi al sole

Problema di tutte le estati: ci si espone troppo al sole, in maniera poco attenta, ed ecco comparire il nemico numero uno della nostra pelle, l’eritema solare. Qualche volta è colpa nostra, perché non ci siamo coperti adeguatamente con un fattore di protezione adatto alla nostra pelle. Altre volte invece dipende dall’eccesso di esposizione e può capitare che, nel corso di giornate molto calde, non necessariamente al mare, non ci rendiamo conto di aver esagerato.

I sintomi dell’eritema si riconoscono subito: la pelle è arrossata e con macchioline rosse, estremamente sensibile, dolorante, spesso prude e tira, soprattutto brucia. Nei casi più gravi si può arrivare ad avere brividi e qualche linea di febbre. Come fare per evitarlo?

Primo comandamento: usare sempre, anche in città, la protezione solare con un spf molto alto, o comunque adatto al proprio fototipo. Chi ha la pelle chiara deve usare un fattore di protezione non inferiore a 30, meglio se 50. Ma ricordate che il sole fa danni, anche se non immediatamente visibili, anche sulle pelli scure. E dall’eritema non è immune nessuno.

Posto che è sempre meglio chiedere il parere di un medico se pensate di esservi beccati un eritema, un modo per intervenire subito e alleviare il fastidio è usare del gel d’aloe vera, meglio se puro. Tenetelo in frigo per un effetto fresh che vi darà immediato sollievo.

Se non avete a disposizione l’aloe va bene anche un doposole, ma occhio all’inci: non deve contenere profumo. Utili anche i rimedi della nonna quando non è possibile trovare altro. Provate con le fette di patata cruda sulla zona interessata.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese