Il dolore muscolare è una conseguenza comune degli allenamenti intensi. Anche se fastidioso, questo indolenzimento fa parte del naturale processo di adattamento muscolare. Tuttavia, la nutrizione può giocare un ruolo chiave nel velocizzare la ripresa.
Una recente revisione degli studi scientifici sull’argomento ha evidenziato l’efficacia dei polifenoli nel limitare i danni muscolari e accelerare la guarigione. Noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, i polifenoli agiscono riducendo l’infiammazione e lo stress ossidativo causati dall’esercizio fisico intenso.
Tra i più studiati troviamo la curcumina, la quercetina e il resveratrolo. Non solo diminuiscono la percezione del dolore, ma migliorano la capacità di ripresa dell’organismo e abbassano i marker infiammatori favorendo un recupero muscolare più rapido ed efficace.
Integrare nella dieta alimenti ricchi di polifenoli può fare la differenza. Frutti rossi come mirtilli, fragole e lamponi offrono alte concentrazioni di quercetina, mentre la curcuma fornisce curcumina. Il cioccolato fondente, l’uva, il tè verde e le mele completano l’elenco degli alleati naturali contro il dolore muscolare post-allenamento. Anche cipolle, zenzero e spezie orientali possono fare la loro parte.
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile consumare questi alimenti prima o subito dopo l’allenamento. Un frullato post-workout con frutti rossi e curcuma o un’insalata con cipolla e frutta fresca possono essere scelte strategiche.
Foto di Prchi Palwe su Unsplash