Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Il gusto? Una questione di Dna…

Scoperti i geni che fanno scegliere i cibi: una serie di studi italiani dimostra che la predilezione per certi sapori risiede nel Dna. Lo svela un gruppo di ricerca dell’Università di Trieste e Istituto di ricovero cura a carattere scientifico (Irccs)Bruno Garofalo coordinato da Paolo Gasparini che ha presentato i risultati raggiunti alla conferenza della European Society of Human Genetics (Eshg).

Si tratta di 17 cibi, tra cui pancetta, vino bianco, broccoli e carciofi, di cui ricercatori sono riusciti a individuare i geni che ce li rendono più o meno apprezzati. La scoperta è stata realizzata analizzando su 4000 volontari le preferenze alimentari relative a 80 diversi cibi e confrontando i risultati con profili genetici dei soggetti. I geni individuati non sono associati ai recettori del gusto ma influirebbero probabilmente sulla trasmissione dei segnali o alla loro elaborazione. La pionieristica scoperta potrebbe aprire la possibilità di creare diete personalizzate genetiche efficaci non solo nella perdita di peso, ma anche per contrastare malattie come ipertensione o cancro.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese