Oggi su Wellness Farm

La bellezza comincia dall’intestino: ecco come influisce sulla pelle

La bellezza comincia dall’intestino: ecco come influisce sulla pelle

Insalata di prezzemolo e noci: fresca, croccante, piena di vitamina C

Insalata di prezzemolo e noci: fresca, croccante, piena di vitamina C

Cucinare le melanzane una ricetta sfiziosa, salutare e veloce

Cucinare le melanzane una ricetta sfiziosa, salutare e veloce

La bellezza comincia dall’intestino: ecco come influisce sulla pelle

Sempre più studi scientifici confermano quello che la medicina funzionale sostiene da tempo: la salute dell’intestino ha un impatto diretto sull’aspetto della nostra pelle. L’equilibrio del microbiota intestinale – cioè l’insieme dei batteri “buoni” che vivono nel nostro apparato digerente – influisce su idratazione, elasticità e luminosità cutanea. Prendersi cura del proprio intestino, dunque, significa anche proteggere la pelle dai segni del tempo.

È il cosiddetto asse intestino-pelle: un sistema di comunicazione tra microbiota e cute che, se in equilibrio, rinforza la barriera cutanea e rallenta i processi di invecchiamento. Al contrario, una disbiosi intestinale può generare uno stato infiammatorio cronico, responsabile dell’accentuarsi di rughe, perdita di tono, disidratazione e disturbi cutanei come rosacea o acne.

Tra i meccanismi chiave c’è la produzione di acidi grassi a catena corta, molecole che aiutano a sintetizzare il collagene, ridurre lo stress ossidativo e migliorare la risposta immunitaria. Un microbiota sano migliora anche la gestione dello stress emotivo, spesso sottovalutato ma strettamente legato alla comparsa precoce dei segni dell’età.

Come intervenire? Con piccoli gesti quotidiani come un’alimentazione ricca di fibre e alimenti fermentati, idratazione costante, sonno regolare e attenzione al benessere emotivo. La pelle riflette ciò che accade dentro di noi, e mai come oggi la scienza ce lo ricorda con chiarezza.

Foto di Chermiti Mohamed su Unsplash

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese