Oggi su Wellness Farm

Cucinare le melanzane una ricetta sfiziosa, salutare e veloce

Cucinare le melanzane una ricetta sfiziosa, salutare e veloce

Addio ai dolori muscolari post-allenamento: i polifenoli accelerano la ripresa

Addio ai dolori muscolari post-allenamento: i polifenoli accelerano la ripresa

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Ritenzione idrica? Ecco come sconfiggerla!

Ritenzione idrica? Ecco come sconfiggerla! Ecco alcuni consigli e la lista dei cibi che aiutano a drenare e a eliminare i liquidi in eccesso.

Per combattere la ritenzione idrica innanzitutto bisogna bere almeno due litri di acqua al giorno per stimolare la diuresi e favorire l’espulsione dei liquidi in eccesso.
L’attività fisica è molto importante in quanto stimola la circolazione anche a livello linfatico e limita così la ritenzione idrica soprattutto nella zona delle gambe.
Per contrastare la ritenzione idrica è opportuno ridurre l’apporto di sodio nella dieta. Quindi bisogna fare molta attenzione al sale ed evitare i cibi in scatola, gli affettati, i formaggi e cibi troppo saporiti. Meglio optare per alimenti freschi come frutta e verdura, in particolare quella ricca di potassio, minerale essenziale per la regolazione dei liquidi nell’organismo.

I cibi che aiutano a eliminare la ritenzione idrica sono l’ananas, l’anguria, gli asparagi (che però vanno assunti con moderazione da chi soffre di cistite e ha problemi renali in quanto hanno un elevato apporto di acidi urici), cetrioli, cipolle, lattuga, mele, i mirtilli, i pomodori e il ribes.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese