Oggi su Wellness Farm

Il segreto della felicità di coppia non è l’amore, parola di scienza

Il segreto della felicità di coppia non è l’amore, parola di scienza

Calisthenics: ecco come si allena Lorella Cuccarini

Calisthenics: ecco come si allena Lorella Cuccarini

Jip Up, l’accessorio per fare plogging durante la corsa all’aperto

Jip Up, l’accessorio per fare plogging durante la corsa all’aperto

Ecco come contrastare la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è il cruccio di molte donne. Il primo passo da fare per contrastarla è cambiare abitudini a tavola: limitare il consumo di carboidrati raffinati, dolci, alcol, latticini e grassi saturi presenti in burro, carne e salumi. La dieta dovrebbe essere meno ricca di sale. Non dovrebbero mancare invece gli alimenti ricchi di fibre, come frutta e verdura, che aiutano a migliorare il funzionamento intestinale. Ottimi anche il cioccolato amaro, i frutti di bosco, come mirtilli, che sono un toccasana per la protezione dei vasi sanguigni. Non bisogna mai farsi mancare cibi ricchi di vitamina C come agrumi, kiwi e peperoni.

E’ importante per contrastare la ritenzione idrica praticare dell’esercizio fisico. Per drenare i liquidi in eccesso si può ricorrere anche alle tisane e bisogna bere molta acqua. I massaggi fanno bene in quanto possono riattivare la microcircolazione soprattutto negli arti inferiori.
Naturalmente per contrastare la ritenzione idrica è anche necessario mettere da parte le cattive abitudini come fumare e bere troppi alcolici. Inoltre gli abiti troppo attillati e le scarpe con i tacchi possono peggiorare la situazione.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese