Oggi su Wellness Farm

L’alimentazione dopo l’allenamento perché è importante

L’alimentazione dopo l’allenamento perché è importante

La bellezza comincia dall’intestino: ecco come influisce sulla pelle

La bellezza comincia dall’intestino: ecco come influisce sulla pelle

Insalata di prezzemolo e noci: fresca, croccante, piena di vitamina C

Insalata di prezzemolo e noci: fresca, croccante, piena di vitamina C

Plogging, la corsa che aiuta la natura

Oggi parliamo del plogging, la corsa che aiuta la natura. Plogging infatti è una parola che deriva dal verbo svedese plocka upp, ovvero raccogliere, e jogging. Si tratta di combinare la classica corsa con la raccolta dei rifiuti che si trovano lungo il percorso.

Durante il plogging bisogna raccogliere la spazzatura e portarla con sé in appositi sacchetti da depositare poi in discarica. Questa disciplina “ecologica” è stata inventata dagli svedesi e chi l’ha provata assicura che si tratta di un lavoro duro che riesce ad allenare tutta la muscolatura.
Il plogging permette di bruciare calorie ed è quindi un ottimo esercizio per ritrovare il peso forma. In più non è da sottovalutare il potere “green” di questa corsa che permette a chi la pratica di dare un contributo fondamentale a ripulire il mondo dalla spazzatura e renderlo un posto sicuramente migliore.

Gli svedesi dopotutto sono un popolo molto attento all’aspetto “green” e non potevano che partorire un’attività sportiva consona a chi ama correre in mezzo alla natura e vuole aiutare l’ambiente, rendendolo più pulito.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese