fai da te – Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Wed, 07 May 2025 09:00:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Zenzero: ecco come utilizzarlo nella nostra beauty routine https://www.wellnessfarm.it/zenzero-ecco-come-utilizzarlo-nella-nostra-beauty-routine_13643/ https://www.wellnessfarm.it/zenzero-ecco-come-utilizzarlo-nella-nostra-beauty-routine_13643/#respond Mon, 09 Sep 2019 11:59:15 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13643 ... [continua a leggere]]]>
Oggi parliamo dello zenzero e degli svariati modi in cui lo possiamo utilizzare nella nostra beauty routine.

Lo zenzero usato ad esempio sulla pelle contribuisce a cancellare i segni di cicatrici e macchie ed è ottimo anche per contrastare l’acne. Inoltre ha un effetto anti-ange. Ma è un alleato pure per la nostra chioma: contro la forfora e nello stimolare la ricrescita dei capelli.

Per contrastare le cicatrici potete massaggiare un pezzetto di zenzero fresco sulla parte interessata. Fatelo tutti i giorni più volte al giorno e nel giro di poche settimane noterete la differenza. Un lieve rossore è normale ma se dovesse essere eccessivo, meglio interrompere il trattamento. Se invece aggiungete alcune gocce di olio essenziale di zenzero alla vostra crema anti-rughe ne potenzierete l’effetto anti-age.

Il vostro problema sono i brufoli? Aggiungete un cucchiaino di zenzero grattugiato a due cucchiai di yogurt bianco e a un cucchiaio di miele. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendetelo sul viso e lasciatelo in posa per circa quindici minuti prima di sciacquare con acqua tiepida. Per i capelli, invece, aggiungete un cucchiaio di zenzero grattugiato a dell’olio di sesamo. Applicate sul cuoio capelluto e lasciate agire per 30-40 minuti. Dopodiché fate lo shampoo. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/zenzero-ecco-come-utilizzarlo-nella-nostra-beauty-routine_13643/feed/ 0
Labbra più carnose con i volumizzanti naturali https://www.wellnessfarm.it/labbra-piu-carnose-con-i-volumizzanti-naturali_13618/ https://www.wellnessfarm.it/labbra-piu-carnose-con-i-volumizzanti-naturali_13618/#respond Fri, 30 Aug 2019 07:13:53 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13618 ... [continua a leggere]]]>
Volete labbra più carnose senza ricorrere a rimedi definitivi? Ecco alcuni modi per creare dei volumizzanti naturali in casa.

Per avere labbra più carnose potete semplicemente massaggiare dello zucchero sulle labbra bagnate con movimenti circolari. Fatelo per circa 5 minuti. Sciacquate con acqua tiepida e applicate il burro di cacao. Oppure fate un messaggio con dello zucchero di canna mescolato a un cucchiaino di olio d’oliva. Ottimo e dal potere nutriente, il peeling con zucchero e miele. Mescolate i due ingredienti e poi massaggiate le labbra per circa tre minuti.

In commercio ci sono anche dei rossetti volumizzanti che grazie ai dei particolari principi attivi rendono le labbra più carnose e hanno un effetto temporaneo. Esiste anche una ginnastica labiale che in questo senso può essere efficace: appoggiate la mano sulla bocca e premete leggermente, allo stesso tempo schioccate un bacio rumoroso. Prendete le labbra tra le dita e premete delicatamente, prima in alto e poi in basso. Mettete le labbra come per dare un bacio, mantenete la posizione per qualche secondo e poi rilassate. Pronunciate la O e mantenete la posizione per 10 secondi. Poi soffiate su delle immaginarie candeline di una torta di compleanno.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/labbra-piu-carnose-con-i-volumizzanti-naturali_13618/feed/ 0
Crema contorno occhi fai da te: la ricetta https://www.wellnessfarm.it/crema-contorno-occhi-fai-da-te-la-ricetta_13549/ https://www.wellnessfarm.it/crema-contorno-occhi-fai-da-te-la-ricetta_13549/#respond Wed, 31 Jul 2019 14:30:51 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13549 ... [continua a leggere]]]>
Oggi vi diamo la ricetta per realizzare una crema contorno occhi fai da te con ingredienti naturali. 

Questa crema per il contorno occhi contrasta il gonfiore, riduce la stanchezza e le occhiaie. Vediamo come si prepara: pestate con l’uso di un mortaio circa 50 grammi di grammi di chicchi di caffè. Una volta ridotti in polvere metteteli dentro a un pentolino in cui ci saranno già 50 grammi di olio extravergine di oliva. Fate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti. Durante la cottura mescolate e stati attente a non far soffriggere l’olio. 

Una volta che questo infuso si sarà raffreddato, filtratelo per togliere i granelli rimasti. Potete farlo con l’aiuto di una garza. Dopodiché prendete il burro di karitè, ne basteranno 30 grammi, e fatelo sciogliere lentamente a bagnomaria. Una volta tiepido aggiungete l’infuso di olio e caffè e circa 10 grammi di olio di rosa canina. Se volete dare a questa crema un tocco di profumo potete aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda o altre fragranze di vostro gradimento.

Prendete il vasetto di una vecchia crema lavato e asciugato e metteteci il composto ottenuto. Lasciatelo risposare in frigorifero almeno per una notte. La mattina potrete applicarlo sul contorno occhi. Lo potete utilizzare tutti i giorni. Vedrete subito gli effetti positivi che avrà nel contrastare occhiaie e borse grazie alla caffeina che stimola la microcicolazione. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/crema-contorno-occhi-fai-da-te-la-ricetta_13549/feed/ 0
Gel anti-cellulite fai da te https://www.wellnessfarm.it/gel-anti-cellulite-fai-da-te_13535/ https://www.wellnessfarm.it/gel-anti-cellulite-fai-da-te_13535/#respond Mon, 29 Jul 2019 16:46:13 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13535 ... [continua a leggere]]]> Oggi vi diamo la ricetta di un gel anti-cellulite naturale che potete preparare direttamente a casa vostra. 

Questo gel andrà applicato tutti i giorni con movimenti circolatori nelle zone interessate. Sulle gambe vi ricordiamo che per agevolare il ritorno venoso è sempre meglio fare un massaggio che parte dal basso (dalla caviglia) verso l’alto (all’inguine). Naturalmente potete applicare questo gel anti-cellulite fai da te anche su glutei, addome e braccia se necessario.

Ma ecco cosa serve per prepararlo. Per la prima fase servono 45 grammi di gel di aloe vera, 3 grammi di estratto fluido di ananas, 4 grammi di tintura madre di fucus e 3 grammi di tintura madre di rusco (trovate tutto in erboristeria). Per la seconda fase invece occorrono 44 grammi di olio di mandorle dolci, 1 ml di olio essenziale di rosmarino, arancio amaro o lavanda. 

Mescolate i primi prodotti uno per volta al gel di aloe vera. Dopodiché aggiungente l’olio di mandorle dolci con uno degli oli essenziali. Mescolate per bene. Potete conservare questo prodotto per due o tre mesi in luogo fresco e asciutto. Agitate prima dell’uso per emulsionare la fase acquosa con quella oleosa. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/gel-anti-cellulite-fai-da-te_13535/feed/ 0
Piedi secchi? Ecco la maschera fai da te https://www.wellnessfarm.it/piedi-secchi-ecco-la-maschera-fai-da-te-2_13532/ https://www.wellnessfarm.it/piedi-secchi-ecco-la-maschera-fai-da-te-2_13532/#respond Mon, 29 Jul 2019 16:14:15 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13532 ... [continua a leggere]]]> L’estate i piedi sono più esposti al sole e agli agenti climatici. Al mare poi si corre ancora di più il rischio che la pelle si secchi. Eppure è proprio durante la bella stagione che i piedi sono più in vista, grazie all’uso delle scarpe aperte, ed è per questo che devono essere ancora più in forma. Ecco allora un rimedio fai da te eccezionale. Una maschera che renderà la pelle dei piedi liscia e setosa, talloni compresi.

Per preparare la maschera fai da te per i piedi secchi servono una ciotola, quattro cucchiai di burro, due cucchiai di sale marino grosso, due cucchiai di miele due cucchiai di olio extravergine d’oliva e qualche goccia di limone spremuto. Unite tutti gli ingredienti nella ciotola e mescolate fino a ottenere un composto solido. Dopodiché applicatelo sui piedi massaggiando delicatamente. Lasciate in posa questa maschera per circa 15 minuti. Per un migliore effetto idratante infilate un paio di calzini di cotone, in fibra naturale. Dopodiché sciacquate accuratamente i piedi e applicate una crema idratante. Noterete subito un sostanziale cambiamento. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/piedi-secchi-ecco-la-maschera-fai-da-te-2_13532/feed/ 0
Maschera illuminante viso al limone https://www.wellnessfarm.it/maschera-illuminante-viso-al-limone_13529/ https://www.wellnessfarm.it/maschera-illuminante-viso-al-limone_13529/#respond Mon, 29 Jul 2019 15:43:59 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13529 ... [continua a leggere]]]> Oggi vi diamo la ricetta di una maschera illuminante per il viso a base di limone.

Il limone è ricco di vitamina C ed è davvero un portento per la nostra pelle. Tra i tanti usi che ne possiamo fare (viste le proprietà astringenti è ottimo anche per togliere le impurità e riequilibrare il ph), lo possiamo usare anche per preparare una maschera dall’effetto illuminante che sicuramente renderà più bella e levigata la nostra pelle.

La maschera illuminante viso al limone si prepara mescolando il succo di un limone, un vasetto di yougurt bianco e un olio essenziale, quello di lavanda è perfetto. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, applicatelo sul viso e lasciatelo in posa per circa venti minuti. Dopodiché lavate via con acqua tiepida. I risultati si vedranno subito. Inoltre questo trattamento avrà anche un effetto detergente ed eliminerà le impurità dal vostro viso. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/maschera-illuminante-viso-al-limone_13529/feed/ 0
Pelle dorata con un olio super-abbronzante fai da te https://www.wellnessfarm.it/pelle-dorata-con-un-olio-super-abbronzante-fai-da-te_13519/ https://www.wellnessfarm.it/pelle-dorata-con-un-olio-super-abbronzante-fai-da-te_13519/#respond Wed, 24 Jul 2019 08:16:25 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13519 ... [continua a leggere]]]> Sotto al sole bisogna sempre proteggersi, anche quando si è abbronzati. I danni dei raggi uv sono sempre in agguato. Fatta questa importante premessa, oggi vi diamo la ricetta di un olio super-abbronzate fai da te che, attenzione, non va a sostituire le creme solari. Usatelo sempre abbinato a uno schermo protettivo. 

L’olio super-abbronzante naturale e nutriente (a bassissima protezione) lo potete preparare con due carote e l’olio di semi di girasole spremuto a freddo. Lavate le carote, tagliate le estremità ed eliminate la pelle. Grattugiatele e inseritele in un barattolo di vetro aggiungendo un bicchiere di olio di semi di girasole. Mescolate bene e lasciate risposare per dieci giorni in luogo asciutto e al riparo dalla luce. L’olio assumerà un colorito arancione molto intenso, andrà successivamente filtrato e inserito in contenitore spray da poter utilizzare tranquillamente in spiaggia. 

L’olio super-abbronzante fai da te non va mai utilizzato prima di essere stati esposti al sole per almeno tre o quattro volte. La pelle deve avere già un bel colorito. Se utilizzato in modo giusto, aiuterà a velocizzare la tintarella, lasciando la pelle elastica e idratata oltre che decisamente più dorata. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/pelle-dorata-con-un-olio-super-abbronzante-fai-da-te_13519/feed/ 0
Struccante occhi naturale: la ricetta https://www.wellnessfarm.it/struccante-occhi-naturale-la-ricetta_13505/ https://www.wellnessfarm.it/struccante-occhi-naturale-la-ricetta_13505/#respond Mon, 15 Jul 2019 15:37:24 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13505 ... [continua a leggere]]]> Oggi vi diamo la ricetta di uno struccante occhi completamente naturale che potete preparare in casa.

Questo struccante occhi è molto delicato ed è perfetto per le pelli particolarmente sensibili. Inoltre promette di togliere in maniera veloce il trucco senza lasciare residui. Ma come si prepara questo struccante occhi naturale? Innanzitutto dovete munirvi di una boccetta di vetro che dovrete sterilizzare facendola bollire per circa 30 secondi in acqua. 

Metà della boccetta andrà riempita con acqua di rose preferibilmente biologica (potete anche preparare un infuso di fiori di camomilla, ottimo se avete la pelle arrossata e volete un effetto calmante). L’altra metà della boccetta va riempita con olio di jojoba. Lo struccante per occhi è così pronto e lo potete utilizzare ogni volta che dovrete struccarvi: basterà versare una goccia di prodotto su un dischetto di ovatta o su una spugnetta appena inumidita. Passatelo delicatamente su ciascuno occhio. 

La vostra pelle sarà completamente detersa e priva di ogni impurità o residuo di make-up. Potete conservare questo struccante fai da te per alcuni giorni. Meglio se in un luogo fresco e asciutto. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/struccante-occhi-naturale-la-ricetta_13505/feed/ 0
Capelli crespi? Ecco la maschera allo yogurt https://www.wellnessfarm.it/capelli-crespi-ecco-la-maschera-allo-yogurt_13475/ https://www.wellnessfarm.it/capelli-crespi-ecco-la-maschera-allo-yogurt_13475/#respond Sun, 30 Jun 2019 07:12:18 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13475 ... [continua a leggere]]]> Il vostro problema sono i capelli crespi? Oggi vi diamo la ricetta di una maschera allo yogurt che potete preparare a casa e che ridarà subito lucentezza e nuova consistenza alla vostra chioma.

Per preparare la maschera contro i capelli crespi servono 50 grammi di yogurt bianco, il succo di un limone, due cucchiaini di miele, olio di semi di lino qb (potete sostituirlo anche con l’olio d’oliva o di cocco). Spremete il succo di limone ed eliminate i semi. Aggiungete lo yogurt, il miele e l’olio di semi di lino. Mescolate fino ad ottenere una cream omogenea. Mette la crema in frigo. Fate lo shampoo, applicate la maschera allo yogurt al posto del balsamo pettinando i capelli con le dita in modo da stenderla sulle lunghezze. Lasciate agire per circa 10 minuti e risciacquate. I vostri capelli saranno fin da subito lisci e setosi. Potete ripetere questo trattamento una volta a settimana. 

Per i capelli crespi potete utilizzare anche lo yogurt abbinato all’uovo. Sbattete un uovo in una ciotola e aggiungetelo a un vasetto di yogurt bianco naturale. Distribuite sui capelli dalle radici alle punte, coprite con pellicola trasparente o un cuffia da doccia. Lasciate agire per 20/30 minuti e risciacquate. Dopodiché fate lo shampoo. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/capelli-crespi-ecco-la-maschera-allo-yogurt_13475/feed/ 0
Bevande fai da te contro il caldo https://www.wellnessfarm.it/bevande-fai-da-te-contro-il-caldo_13466/ https://www.wellnessfarm.it/bevande-fai-da-te-contro-il-caldo_13466/#respond Thu, 27 Jun 2019 13:59:18 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13466 ... [continua a leggere]]]> Bere è molto importante, quando fa caldo ancora di più. Oggi parliamo di alcune bevande che si possono preparare in casa e che aiutano a soddisfare la sete ma soprattutto a reidratare il corpo. 

L’acqua naturalmente è la primo posto tra le bevande che non dovrebbero mai mancare soprattutto quando fa caldo ma se volete alternare con qualcosa di più gustoso sono perfette anche la spremute con l’aggiunta del ghiaccio e perché no di una fettina di zenzero.

Potete inoltre preparare degli ottimi centrifugati, ricchi di vitamine e sali minerali che aiutano l’organismo a difendersi dal caldo. I centrifugati sono ottime bevande che possono essere consumate a colazione, a metà mattina o anche a merenda.

I centrifugati rinfrescanti si possono preparare in svariati modi: potete unire carote e zenzero, oppure sedano e uva o ancora arancia e bietola con un cucchiaino di yogurt magro e qualche cubetto di ghiaccio. Una bevanda super-rinfrescante è anche quella a base di zenzero e limone, magari con l’aggiunta del succo d’uva. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/bevande-fai-da-te-contro-il-caldo_13466/feed/ 0
Capelli più belli con il melone https://www.wellnessfarm.it/capelli-piu-belli-con-il-melone_13462/ https://www.wellnessfarm.it/capelli-piu-belli-con-il-melone_13462/#respond Wed, 26 Jun 2019 14:35:04 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13462 ... [continua a leggere]]]> Il melone fa bene ai capelli ed è un ottimo ingrediente per maschere e impacchi naturali.

Se avete i capelli secchi potete preparare un impacco frullando 50 grammi di melone con 20 grammi di olio extravergine di oliva.  Stendetelo sui capelli bagnati, dopo uno leggero shampoo, lasciate agire almeno per 10 minuti e risciacquate.

Se invece i capelli sono lisci, potete realizzare una maschera al melone che li renderà più voluminosi: frullate un melone e 250 grammi di yogurt bianco fino a ottenere un composto omogeneo, distribuite la maschera dalla radice fino a tutta la lunghezza del capello e tenetela in posa per circa 30 minuti. Sciacquate abbondantemente con acqua tiepida.

Se il vostro problema è la forfora unite del succo di melone centrifugato alla stessa quantità di latte. Mescolate e tenete in frigo per circa un’ora prima di applicare il composto sul cuoio capelluto. Lasciate agire per 15 minuti e sciacquate.

Con il melone potete anche preparare un balsamo per capelli lisci e setosi: mescolate insieme pezzi di melone e avocado, spalmate sui capelli e lasciate agire per 10 minuti per ricostituire l’umidità e rendere la chioma brillante.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/capelli-piu-belli-con-il-melone_13462/feed/ 0
Problemi di acne? Ecco la maschera alla birra fai da te https://www.wellnessfarm.it/problemi-di-acne-ecco-la-maschera-all-birra-fai-da-te_13417/ https://www.wellnessfarm.it/problemi-di-acne-ecco-la-maschera-all-birra-fai-da-te_13417/#respond Mon, 03 Jun 2019 13:47:10 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13417 ... [continua a leggere]]]> Oggi parliamo di come sconfiggere l’acne con una maschera per il viso fai da te a base di birra. 

Per preparare la maschera alla birra anti-acne servono: un bianco d’uovo, la birra e il miele. Il lievito contenuto nella birra regola il ph della pelle ed è antibatterico. Il miele ha proprietà antibatteriche e antisettiche e nutre la pelle. Il bianco d’uovo serve come emulsionante, allevia le irritazioni ed ha un effetto astringente. 

La maschera alla birra per sconfiggere l’acne si prepara utilizzando due cucchiai pieni di birra, un cucchiaio di miele e un albume d’uovo. Versate la birra in una ciotola e aggiungete prima il miele e poi il bianco d’uovo. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicate la maschera direttamente sulla pelle del viso precedentemente pulita (potete utilizzarla anche in altre zone del corpo colpite da acne) con dei dischetti di ovatta, come se fosse un tonico. Lasciatela agire per 10 o 15 minuti e risciacquate con acqua tiepida. Se avanzerà un po’ di composto potete conservalo in un contenitore di vetro ben chiuso in frigo per due giorni. 

]]>
https://www.wellnessfarm.it/problemi-di-acne-ecco-la-maschera-all-birra-fai-da-te_13417/feed/ 0