salsomaggiore – Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Wed, 14 May 2025 09:00:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Rinasci col bagno termale https://www.wellnessfarm.it/rinasci-col-bagno-termale_312/ https://www.wellnessfarm.it/rinasci-col-bagno-termale_312/#comments Tue, 04 May 2010 12:40:57 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=312 ... [continua a leggere]]]>

Per passare un finesettimana in completo relax, più di una volta, mi è capitato di scegliere come meta le terme. Nel cuore della Maremma toscana, ad esempio, c’è Saturnia che offre la possibilità, oltre di vivere a contatto con una delle campagne più belle del mondo, anche di beneficiare delle famose acque sulfuree. Ci sono sia le terme pubbliche che quelle private. Io, essendo inverno, sono sempre andata nelle piscine a pagamento e così facendo ho avuto la possibilità di usufruire di spogliatoio e docce al coperto. Ma ho visto parecchi temerari spogliarsi in macchina e tuffarsi nelle calde acque dalle proprietà benefiche.

Personalmente l’unico trattamento a cui mi sono sottoposta è stato il bagno ma devo dire che già solo immergersi nell’acqua sulfurea dona benefici degni di nota: si prova come un senso di leggerezza, la circolazione periferica subisce, probabilmente anche con lo sbalzo di temperatura, una forte stimolazione. La pelle poi appare più levigata e rimane liscia e morbida per giorni. Per non parlare del senso di pace e di rilassamento che si prova lasciandosi cullare dall’acqua nelle aeree con idromassaggio. Sotto le cascatelle, poi, la mia cervicale ha ringraziato! L’unico problema è l’odore: quando vai alle terme con acque sulfuree ti porti dietro un bel ricordino olfattivo, soprattutto su asciugamani e accappatoi.

L’acqua termale ha proprietà davvero curative e non solo puramente estetiche: si usa nel trattamento dell’apparato respiratorio con cure inalatorie con acqua sulfurea. Le terme vengono consigliate per alcune patologie reumatiche (bagni e fanghi  hanno una funzione analgesica, decontratturante e migliorano la mobilità delle articolazioni). I trattamenti termali sono utili anche in campo dermatologico e aiutano ad alleviare i problemi circolatori attenuando la pesantezza e il senso di gonfiore soprattutto degli arti inferiori. Non solo, l’acqua termale viene usata in ginecologia in quanto ha un’azione antinfiammatoria e immunostimolante sulla mucosa degli organi genitali femminili. In Italia sono molti i siti termali: Chianciano, Fiuggi, Abano, Merano, Montecatini, con acqua  salso-solfato-alcalina, Salsomaggiore, dove si usa un tipo di acqua salso-bromo-iodica che viene estratta direttamente dai pozzi delle terme profondi 1200 metri, e tanti altri.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/rinasci-col-bagno-termale_312/feed/ 3