Oggi parliamo dello Yamuna Body Rolling, una ginnastica dolce che viene eseguita con delle palle di diverse dimensioni. Arriva dagli Stati Uniti e si sta diffondendo da alcuni anni anche in Italia. A ideare questa disciplina, circa trent’anni fa,Yamuna Zake, trainer americana. Rosita Celentano, figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori, ha aperto a Milano una palestra dove vengono tenute anche lezioni di Yamuna Body Rolling.
Ma come funziona? Vengono utilizzate delle palle speciali, una per ogni zona del corpo: una liscia e morbida per il viso, una semisfera dentellata per l’arco plantare, una piccola e dura da passare sotto il piede, una più grande e morbida per il corpo. Le ultime due palle agiscono su ossa, tendini e muscoli e possono essere utilizzate per concentrarsi su una zona particolare del corpo, oppure per allungare la muscolatura. Lo Yamuna Body Rolling garantisce un senso di benessere generale, un aumento dell’equilibrio, maggiore elasticità di movimento, l’eliminazione dei dolori articolari e la stimolazione del funzionamento degli organi interni. Inoltre è possibile combattere anche la cellulite, sulle gambe questo tipo di esercizio ha l’effetto di un vero e proprio linfodrenaggio. I movimenti che si vanno a fare stimolano la microcircolazione, contrastando la ritenzione dei liquidi, la principale causa della pelle a buccia d’arancia.
Per quanto riguarda il massaggio del viso, viene utilizzata una piccola sfera, molto morbida al tatto. L’obiettivo è quello di di distendere il viso, contrastando i segni del tempo e le rughe di espressione. Vengono attenuati anche disturbi come il bruxismo, la sinusite e il mal di testa. Lo Yamuna Body Rolling prevede anche un programma apposito per i piedi, con lo scopo di migliorare problematiche come il piede a martello, il piede piatto e l’alluce valgo.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito web dedicato allo Yamuna Body Rolling, dove troverete tutto quello che c’è da sapere su questa disciplina.