A Capodanno si mangiano le lenticchie. Si dice per avere tanti soldi, ma in realtà si sta facendo un favore al proprio organismo. Mangiare lenticchie infatti apporta tantissimi benefici.
Le lenticchie sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine. Sono anche ricche di proteine, in passato venivano chiamate “la carne dei poveri”. Inoltre hanno fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Tra le proprietà delle lenticchie anche una scarsa quantità di grassi.
Le lenticchie sono indicate nella prevenzione dell’arteriosclerosi. Le fibre le rendono importanti e utili per il funzionamento dell’apparato intestinale e per tenere sotto controllo il livello di colesterolo. Le lenticchie inoltre contengono soflavoni, sostanze che “puliscono” l’organismo.
Gli esperti consigliano di mangiare le lenticchie soprattutto per via delle loro proprietà antiossidanti.
Tra i benefici delle lenticchie il fatto che siano ricche di tiamina che fa molto bene alla memoria, mentre la vitamina PP riequilibra il sistema nervoso con azione antidepressiva e antipsicotica.
Le lenticchie inoltre sono indicate in caso di carenza di ferro ma sono controindicante nei soggetti iperuricemici.
Insomma, mangiare le lenticchie fa bene alla salute e bisogna consumarle non solo a Capodanno. I legumi in generale sono un’ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali e poi si possono cucinare in moltissimi modi. Sono davvero versatili e online potete trovare tantissime ricette: dalla pasta, ai contorni, fino a piatti più elaborati. Molto buone anche le farine che si ottengono dai legumi e che possono essere utilizzate per preparare tante cosine buone e sfiziose. Fate le vostre ricerche sul Web e poi ditemi se non ho ragione! Intanto vi auguro un meraviglioso 2017.