Oggi su Wellness Farm

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

A stare troppo seduti si accelera la morte

A stare troppo seduti si accelera la morte

Pressoterapia per la bellezza delle gambe

Oggi parliamo dei benefici della pressoterapia, un trattamento utile per combattere disturbi come cellulite e ritenzione idrica.

La pressoterapia prevede l’utilizzo di una pressione su determinate zone del corpo con la finalità di agire sui liquidi (circolazione sanguigna e linfatica) migliorandone la circolazione e il drenaggio. Questo avviene grazie all’applicazione di particolari cuscini collegati a un apparecchio elettrico che personale esperto fa indossare al paziente sulle zone da trattare e da cui fuoriescono getti d’aria in grado di compiere la giusta pressione diversa caso per caso. 

La pressoterapia, insomma, consiste in un massaggio meccanico che avviene grazie al gonfiarsi e allo sgonfiarsi dei cucinini in modo tale da realizzare un movimento atto a favorire lo scorrimento dei liquidi corporei.
Uno dei maggiori benefici di questo trattamento è quello di evitare il ristagno dei liquidi e per questo motivo le zone più spesso trattate sono le gambe anche se i benefici della pressoterapia vengono di frequente utilizzati anche su addome e braccia.

Il trattamento dura circa 30 minuti e sarebbe il caso di farlo almeno un paio di volte a settimana per un mese.
La pressoterapia è utile, oltre che in caso di cellulite e ritenzione idrica, anche per ridurre i processi infiammatori (tranne quelli di natura infettiva), per migliorare il tono e l’ossigenazione della pelle e per alleviare i dolori dovuti a traumi e favorire il rilassamento di tutto il corpo.

La pressoterapia è controindicata in caso di gravidanza, flebite, vene varicose, trombosi, insufficienza renale o epatica, diabete con microangiopatia. Meglio sempre chiedere al proprio medico prima di sottoporsi a un trattamento del genere. 

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese