Oggi su Wellness Farm

Un alimento vegano che ha 10 volte più calcio del latte

Un alimento vegano che ha 10 volte più calcio del latte

Una ricetta per preparare un frullato proteico ricco di fibre

Una ricetta per preparare un frullato proteico ricco di fibre

Il metodo 12-3-30 per dimagrire camminando soltanto

Il metodo 12-3-30 per dimagrire camminando soltanto

Melanzane, ottime per la salute: ecco una ricetta vegan

La melanzana è una pianta originaria dell’India, risale al 2000 a.C. In Italia si è diffusa nel 400 d.C. E’ un alimento ricco di proprietà benefiche per la nostra salute. Cresce d’estate ed è possibile consumarla solo cotta perché da cruda la solanina contenuta al suo interno può risultare tossica per l’organismo umano.

La melanzana contiene fibre alimentari, proteine, carboidrati, ceneri, zuccheri, minerali come il potassio, il fosforo, il magnesio, lo zinco, il ferro, il rame, il calcio, il sodio e il selenio (quest’ultimo in quantità minime). Inoltre è una preziosa fonte vitamine: A, B1, B2; B3; B5, B6, C, K, J, E. Insomma non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Ecco una ricetta gustosa e vegana per mangiare le melanzane.

Ingredienti:

1 melanzana grande

50 grammi di pane raffermo

125 grammi di yougurt di soia

mezzo spicchio d’aglio

prezzemolo quanto basta

sale quanto basta

pepe quanto basta

Tagliate a cubetti piccoli il pane raffermo. Mettetelo in una ciotola insieme allo yogurt di soia con un po’ di sale e pepe. Lasciate riposare il composto per 3-4 ore. Nel frattempo, tagliate la melanzana a fettine, salatele e riponetele in uno scolapasta in modo da eliminare tutta l’acqua contenuta nell’ortaggio. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, prendete le fettine di melanzane, fatele grigliate, frullate il pane con lo yogurt insieme ad aglio e prezzemolo. Poi spalmate il composto sulle fette di melanzane grigliate e arrotolatele. I piatto è pronto, può essere servito come antipasto oppure come contorno.

 

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese