Il segreto di bellezza di Eva Riccobono? La splendida top-model lo ha rivelato sul suo blog, www.evariccobono.it , dove dà un prezioso consiglio per usufruire dei benefici di un Hammam casalingo.
“Per tutti quelli che non hanno tempo o possibilità di concedersi qualche ora in una Spa c’è una magica alternativa domestica: il sapone nero – scrive Eva – È uno dei miei beauty secrets preferiti…Si tratta di un tipo di sapone realizzato dalle sapienti donne del Nord Africa per ristorare la pelle dopo le abluzioni. É in grado di eliminare le cellule morte e rendere la pelle liscia come seta. Il suo nome è “Sapone nero di Hammam” e viene prodotto nel Sud del Marocco”.
La Riccobono, poi, spiega che questo portentoso sapone consiste in una pasta di olio d’oliva e, insieme al gommage con il guanto kessa (originariamente è fatto con il pelo di capra, ma in commercio se ne trovano di tessuto ruvido come quello della linea Hammam di Bottega Verde), è uno dei principali riti dell’hammam. La Riccobono raccomanda anche di applicare sulla pelle, dopo il trattamento, l’olio per il corpo, meglio se quello di argan: “Per l’applicazione – spiega la top model – fate un bagno o una doccia ben caldi per facilitare l’apertura dei pori della pelle e permettere una penetrazione efficace del prodotto. Insaponate il corpo e lasciate agire 5 minuti. Quindi esfoliare con il guanto kessa con movimenti circolari su tutto il corpo. Sciacquate con acqua tiepida e asciugatevi delicatamente. La chicca finale che vi rivelo è il sale grosso, meglio se iodato. Terminate il vostro hammam domestico facendovelo sciogliere sulle gambe dopo una doccia molto calda: vi regalerà una meravigliosa sensazione di leggerezza. Il sale è idroscopico, quindi assorbe i liquidi e combatte il gonfiore delle gambe. Provare per credere!”.
Vista la bella pelle di porcellana di Eva, non resta che ringraziarla per i consigli e correre subito a comprare il sapone nero, il guanto kessa e l’olio di argan. Un attimo, ma dove? Nelle erboristerie ben fornite!