Io le adoro. Dolci o salate mi piacciono da morire. E pare che al momento le crepes siano tra le ricette più apprezzate. Gli italiani ne vanno ghiotti: secondo un monitoraggio di Assolatte, le ricerche sul web di informazioni e ricette riguardo a questa pietanza sono aumentate oltre il 60%. Le crespelle sono diventate uno degli argomenti più in voga tra il popolo di internet. Se si digita la parola crepes su un motore di ricerca, si ottengono oltre 5 milioni di segnalazioni, tra cui quelle di alcuni siti specializzati nella loro preparazione.
Secondo Assolatte il successo delle crepes dipende da vari fattori: prima di tutto, sono un piatto gustoso, nutriente e stuzzicante ma, e in tempo di crisi non è un dettaglio di poco conto, assolutamente low cost. Secondo i calcoli fatti da Assolatte, cucinare 8 crepes (numero sufficiente per 4 persone) costa complessivamente 1 euro. Per realizzarle, infatti, bastano pochi ingredienti: latte, uova e farina. Se poi si usa il latte scremato e si sostituisce la farina con la crusca di avena, si ottengono le crepes adatte per chi segue le diete iperproteiche (così cucinate, ad esempio, sono uno dei piatti base del regime alimentare firmato da Pierre Dukan).
Un altro punto a favore delle crepes è che sono versatili e gustose, possono essere cucinate nei modi più svariati: con la frutta per un ottimo dessert, con la verdura per un secondo piatto bilanciato che fornisce vitamine, fibre, minerali e carboidrati complessi. Si possono farcire anche con i formaggi e sono una vera prelibatezza. Io adoro quelle alla nutella che, però, ahimè, si scontrano con la dieta. Ma ogni tanto un peccato di gola non fa poi così male! 🙂
Anche a me piacciono molto, e le trovo molto pratiche… spesso le preparo quando non ho proprio tempo (o voglia) di mettermi a cucinare!
Sulle diete iperproteiche quali la dieta Dukan, però, io avrei qualche dubbio… ne ho studiato le caratteristiche, e dopo il dimagrimento iniziale dovuto all'alimentazione prettamente proteica, non è detto che il fisico mantenga la stessa linea!
Buone, io però devo mangiarle senza latte!
Le crepes sono uno dei miei piatti preferiti, però sì si possono fare anche senza latte, certo nn sono proprio la stessa cosa, ma nn sono male!