Oggi su Wellness Farm

Perché il finocchio è un alleato di benessere

Perché il finocchio è un alleato di benessere

Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte

Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte

Come preparare biscotti di avena facili e veloci

Come preparare biscotti di avena facili e veloci

Frullati estivi contro il caldo!

frullati_caldoUna merenda o una colazione fresca, che fa bene e che permette di affrontare al meglio le temperature estive? Ecco a voi alcuni frullati contro il caldo che potete preparare tranquillamente a casa vostra!

Prendete 200 grammi di fragole, 4 banane, 40 grammi di mandorle spellate, 1 bicchierino di succo fresco d’arancia, alcune foglie di menta e 250 grammi di panna acida. Frullate tutto insieme. Questo frullato vi permetterà di avere la carica giusta per affrontare il caldo.
Contro la canicola potete preparare anche un frullato particolarmente rinfrescante a base di cetriolo: prendete 4 cetrioli medi, tagliateli a pezzi e frullatali con 2 cuori di finocchio e 1 ciuffo di finocchietto. Metteteli nel passaverdure oppure centrifugateli in modo da eliminare eventuali semi e filamenti. Poi frullate il tutto con 250 grammi di yogurt bianco. Aggiungete il sale e lasciate in frigo per mezz’ora. Potrebbe essere un’ottima bevanda da gustare durante il pranzo.
Tra i frullati contro il caldo ci sta anche quello all’anguria, buono e rinfrescante: prendete 500 grami di polpa d’anguria (deve essere fredda, appena tolta dal frigorifero) con del succo filtrato di 1 lime, 2 dl di latte di cocco freddo e alcune foglioline di erba limoncina. Potete guarnire il frullato con tante fettine di lime e consumarlo mangiando un bel piatto di insalata.
Per l’aperitivo potete preparare un frullato con un mango ben maturo. Prendete la polpa e frullatela con 4 cubetti di ghiaccio e del succo di mezzo lime. Unite 6 dl di yogurt da bere e frullate ancora.

Tra i frullati contro il caldo da bere anche la sera dopo cena al posto del dessert ce n’è uno particolarmente buono: frullate 400 grammi di lamponi con 2, 5 dl di latte, 2 cucchiai di gelato di lamponi e foglioline di menta. Potete servirlo con qualche cubetto di ghiaccio.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese