Le coppette mestruali sono un’ottima alternativa agli assorbenti usa e getta sia interni che esterni. Si tratta di una soluzione naturale e decisamente più ecologica ed economica rispetto ai tamponi tradizionali.
Le coppette mestruali hanno un costo ridotto. Ne esistono di vari modelli e marche. Si possono acquistare on line o in negozi che vendono prodotti biologici. Sui social potete trovare forum frequentati da donne che le usano e che spesso danno ottimi consigli su come utilizzarle al meglio. Su YouTube ci sono pure video dove viene spiegato come inserirle.
Le coppette mestruali sono economiche: una coppetta mestruale standard costa meno di 20 euro e può durare fino a dieci anni senza rovinarsi. Utilizzandola non avrete più la spesa mensile degli assorbenti. Inoltre è ecologica: gli assorbenti tradizionali vanno gettati nei rifiuti non riciclabili che ogni anno si accumulano nelle discariche e contribuiscono allo spreco delle risorse necessarie per la loro produzione. In commercio esistono anche degli assorbenti ecologici, ovvero biodegradabili, ma le coppette mestruali vi permettono una libertà di movimento maggiore. L’importante è imparare ad usarle correttamente, svuotandole al momento giusto (si possono portare dalle 4 fino alle 12 ore, poi dipende molto dal tipo di flusso che avete). Prima di inserire la coppetta dovete sterilizzarla. Nell’arco della giornata potete svuotarla e sciacquarla con dell’acqua e se lo avete a disposizione del detergente intimo e inserirla di nuovo senza problemi. Questo vi permetterà di non dover portare gli assorbenti in borsa. La coppetta mestruale non occupa spazio e può essere portata all’interno di un sacchetto di cotone che solitamente viene dato in dotazione al momento dell’acquisto.
La coppetta non dà fastidio. Non si sente. Il segreto per avere il massimo comfort è quello di indossarla correttamente. A differenza degli assorbenti esterni e dei tamponi interni non provoca irritazioni o bruciori e nessuno sfregamento. Naturalmente viene realizzata in materiali ipoallergenici (a differenza di molti assorbenti che spesso vengono trattati con agenti sbiancanti o cloro). Le coppette impediscono il ristagno e lo sviluppo di germi e batteri e il loro contatto con le mucose interne o con la pelle, annullando il rischio di infezioni e di incorrere nella sindrome da shock tossico. Chi le utilizza afferma che sono molto comode anche al mare e in piscina e quando si pratica sport. Su Amazon vengono riportatati vari modelli e prezzi (per maggiori informazioni potete cliccare qui). L’unica cosa è che potrebbe servire più di un tentativo per capire quale sarà la coppetta più adatta a voi.