Oggi su Wellness Farm

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Come cucinare perfettamente il riso bianco

Se hei queste manie forse sei un genio

Se hei queste manie forse sei un genio

A stare troppo seduti si accelera la morte

A stare troppo seduti si accelera la morte

Camminare in gruppo per prevenire l’ictus

Trekking-Photo-courtesy-bhutanrisingdrukyulSecondo uno studio dell’University of East Anglia, nel Regno Unito, camminare in compagnia aiuta a mantenere un ottimo stato di salute.

Secondo i dati pubblicati sul British Journal of Sports Medicine, le persone che fanno regolari camminate di gruppo riescono a mantenere bassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, a controllare i livelli di colesterolo e ridurre la propria massa corporea, allontanando il rischio di ictus. I ricercatori hanno analizzato 42 studi, per un totale di 1.843 partecipanti in 14 Paesi diversi: il campione preso in esame comprendeva anche persone obese, diabetiche, affette da Parkinson o da malattie cardiache. Sarah Hanson, ricercatrice e coautrice dello studio della Norwich Medical School presso la UEA, insieme al professor Andy Jones, ha spiegato: “La nostra ricerca dimostra che aderire a un gruppo di persone che praticano attività fisica in gruppo è uno dei modi più facili e veloci per aumentare il proprio livello di salute. I vantaggi di questa pratica sono svariati: le persone che camminano in gruppi tendono anche ad avere un atteggiamento più positivo verso l’attività fisica e a sentirsi meno isolate. Le passeggiate di gruppo possono essere un catalizzatore per l’adozione di comportamenti sani anche in persone tendenzialmente pigre“.

I risultati hanno evidenziato come le persone che camminavano in gruppo regolarmente avessero registrato cali statisticamente significativi della pressione media arteriosa, della frequenza cardiaca a riposo, dell’indice di massa corporea e del livello totale di colesterolo. Il team di ricercatori ha rilevato anche miglioramenti nella potenza polmonare e nelle funzionalità fisiche generali. Questi soggetti corrono anche meno il rischio di essere colpiti da patologie come la depressione: “Le prove effettuate nelle varie ricerche suggeriscono che le persone che frequentano gruppi del genere sembrano meno propense ad abbandonarli rispetto ad altre forme di attività fisica. Camminare in gruppo è un’attività sicura e piacevole, che ha un grande potenziale benefico sia per la salute fisica che psicologica”, ha aggiunto Hanson.

Secondo i ricercatori, per praticare un’efficace attività di gruppo all’aria aperta, basterebbe un’ora e un ambiente naturale: “Ogni giorno vediamo l’impatto positivo che questa semplice attività ha sulle migliaia di persone che partecipano abitualmente a gruppi organizzati o spontanei: per questo ci piacerebbe vedere più autorità locali, medici e professionisti della salute pubblica sostenere questo tipo di attività nei propri territori di riferimento”, hanno spiegato.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese